Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: select dinamica

  1. #1

    select dinamica

    E' un problema di php e jabascript, mi hanno consigliato di postare qui, ecco, ho questa select:

    codice:
    <select name=regione size=1> 
    <option>Toscana</option> 
    <option>Lombardia</option>
    <option>.....</option> 
    </select>

    Siccome devo aggiornare il dato dovrei fare una option selected con il dato da aggiornare, in questo modo:

    codice:
    <option selected><? echo $regione; ?></option>
    Poi in javascript faccio questo controllo sulla digitazione:

    codice:
    var regione = document.modulo.regione.options[document.modulo.regione.selectedIndex].value;
    
    //Effettua il controllo sul campo regione
         else   if (document.modulo.regione.selectedIndex == 0) {
               alert("Il campo regione è obbligatorio.");
               document.modulo.regione.focus();
               return false;
    il campo risulta vuoto, come posso ovviare?

    Holden

  2. #2
    o riempi i value del select...

    codice:
    <select name=regione size=1> 
    <option value="Toscana">Toscana</option> 
    <option value="Lombardia">Lombardia</option>
    <option value=".......">.....</option> 
    </select>

    oppure
    var regione = document.modulo.regione.options[document.modulo.regione.selectedIndex].value;

    cambia in

    var regione = document.modulo.regione.options[document.modulo.regione.selectedIndex].text;
    DYNAMIC+ [ E-mail ]

    Secondo me non si può fare!

  3. #3
    Non funziona, dice sempre che è vuoto,


    Holden

  4. #4
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    I nomi delle variabili e degli altri oggetti della pagina devono essere univoci:

    var regione = document.modulo.regione.....

    cambia il nome della variabile nello script.

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  5. #5
    cambia il nome della variabile nello script.

    Non c'entra purtroppo, ho sempre fatto così con i controlli e non c'è mai stato problema.

  6. #6
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Il fatto che abbia finora funzionato non vuol dire che sia giusto

    Allora vediamo di precisare meglio il problema
    dice sempre che è vuoto,
    chi (la riga) e quando dice che e' vuoto cosa?

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  7. #7
    il controllo javascript mi dice che il campo della select valorizzato da una variabile php non è valorizzato.
    Cioè io ricevo dei dati che voglio aggiornare, per aggiornare il dato della regione devo fare in modo che vi sia l'option selected corrispondente al dato che voglio o non voglio modificare, se io il dato voglio lasciarlo così com'è il controllo non deve dire che il campo della select non è valorizzato perché in realtà lo è.
    Quindi se voglio modificare il dato visualizzato scorro la select e seleziono un'altra regione ma se non voglio modificare il dato il controllo javascript non deve scattare, chiedo scusa se non sono stato chiarissimo ma è una questione un pò complicata, grazie dell'aiuto.

  8. #8
    Originariamente inviato da holden_1972
    il controllo javascript mi dice che il campo della select valorizzato da una variabile php non è valorizzato.
    Cioè io ricevo dei dati che voglio aggiornare, per aggiornare il dato della regione devo fare in modo che vi sia l'option selected corrispondente al dato che voglio o non voglio modificare, se io il dato voglio lasciarlo così com'è il controllo non deve dire che il campo della select non è valorizzato perché in realtà lo è.
    Quindi se voglio modificare il dato visualizzato scorro la select e seleziono un'altra regione ma se non voglio modificare il dato il controllo javascript non deve scattare, chiedo scusa se non sono stato chiarissimo ma è una questione un pò complicata, grazie dell'aiuto.
    ma alla fine intendi dire che
    var regione = document.modulo.regione.options[document.modulo.regione.selectedIndex].value;, quindi in sostanza la variabile "regione" è sempre una stringa vuota "" ?
    DYNAMIC+ [ E-mail ]

    Secondo me non si può fare!

  9. #9
    ma alla fine intendi dire che
    var regione = document.modulo.regione.options[document.modulo.regione.selectedIndex].value;, quindi in sostanza la variabile "regione" è sempre una stringa vuota "" ?
    Si,proprio così e non capisco il perché, la variabile php è valorizzata tanto che in cima alla select c'è come prima opzione già selezionata la regione.

  10. #10
    Originariamente inviato da holden_1972
    Si,proprio così e non capisco il perché, la variabile php è valorizzata tanto che in cima alla select c'è come prima opzione già selezionata la regione.
    in sostanza, come ho gia' scritto prima,
    se le options NON hanno il valore "value" restituiscono
    semrpre "", quindi ce lo devi mettere, oppure
    prendere il valore di .text;

    codice:
    <?xml version="1.0" encoding="iso-8859-1"?>
    
      <!DOCTYPE html 
         PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN"
         "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    
      <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" xml:lang="en" lang="en">
        <head>
          <title>Code Example by DYNAMIC+</title>
    
          <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />
          <meta http-equiv="Content-Language" content="en-us" />
    
          <script type="text/javascript">
          <!--
    
            function getSelectedRegion( )
            {
              var _hSelect = document.forms['form1'].elements['regione'];
              alert( "Hai selezionato: " + _hSelect[_hSelect.selectedIndex].value );
            }
    
          //-->
          </script>
    
        </head>
        <body>
    
          <div>
            <form name="form1" action="#">
    
              <select name="regione">
                <option value="lazio">Lazio</option>
                <option value="abruzzo">Abruzzo</option>
                <option value="sicilia">Sicilia</option>
                <option value="...">....</option>
              </select>
    
              <input type="button" onclick="getSelectedRegion( );" value="Regione?" />
    
            </form>
          </div>
    
        </body>
      </html>
    DYNAMIC+ [ E-mail ]

    Secondo me non si può fare!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.