http://validator.w3.org/
come faccio per validare il mio sito?
cosa devo inserire in encoding e in doc type?
precisamente per validare al meglio il mio sito devo mettere quali opzioni?
http://validator.w3.org/
come faccio per validare il mio sito?
cosa devo inserire in encoding e in doc type?
precisamente per validare al meglio il mio sito devo mettere quali opzioni?
Metti tutto "automatic detect"...
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
dovrebbe rilavarli automaticamente;
in ogni caso hai la finestra di scelta;
il Doctype è scritto all'inizio della tua pagina:
Strict, Transitional, Frameset.
ciao
"Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
--------------------------------
www.extrowebsite.com
si si ho capito il funzionamento...
per validare i css e per tutte le pagine devo procedere 1 x volta giusto? grazie
è importante aggiornarsi al w3c!
se vuoi un consiglio che ti permette di fare due cose allo stesso tempo, caricati il browser opera; visualizzaci le tue pagine (anche quelle in locale) per controllarne la resa e poi premi ctrl+alt+v: la pagina sara' inviata direttamente al validatoreOriginariamente inviato da settepi
si si ho capito il funzionamento...
per validare i css e per tutte le pagine devo procedere 1 x volta giusto? grazie
è importante aggiornarsi al w3c!![]()
Stessa cosa con firefox e l'estensione WebDeveloper, ti fa validazione html, css e quello che vuoi.
GdR Online - http://lenar.it/
Yesterday is history. Tomorrow is mystery.
Today is a gift. That's why it's called the present