Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: unire due dataset

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    388

    unire due dataset

    Salve a tutti Ho due dataset uno con i campi id, orario l'altro con
    id,orarioIniziali,orarioFinali,descrizione il mio problema è che dovrei
    creare un terzo dataset unendo i due facendo eliminando però i campo orario
    del primo dataset compresi tra il campo orarioIniziali,orarioFinali del
    secondo dataset è possibile? per capirci una agenda divisa in intervalli di
    30 minuti e se ho un appuntamento dalle 8 alle 9 mi dovrebbe visualizzare a
    video l'appuntamento delle 8 eliminare la riga delle 8:30 e visualizzare la
    riga delle 9

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di tekanet
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    300
    Il dataset non è l'oggetto più appropriato al tuo scopo. Dovresti usare una datatable (probabilmente assimili dataset al "vecchio" recordset). Un dataset è più come un database, un contenitore di datatable, di datarelations (e tanta altra robaccia ).

    IMHO, l'approcio migliore per te è quello di fillare due datatable e poi eseguire dei cicli riga-per-riga e colonna-per-colonna per creare una terza datatable con i valori "puliti".

    HTH, tK

  3. #3

    Re: unire due dataset

    Originariamente inviato da burrett
    Salve a tutti Ho due dataset uno con i campi id....
    il mio problema è che dovrei creare un terzo dataset unendo i due facendo eliminando però i campo orario ...
    Per unire i dati presenti nelle datatable, il dataset ha una utile funzione che ti consiglio di approfondire che e' Merge es. tuods.Merge(....
    Ti permette di unire datatable e/o anche set di righe (magari selezionate con la funzione select della datatable).
    Saluti a tutti
    Riccardo

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    388
    Dovrei unire due datatable di un dataset uno formato da id e orario(orario formato da intervalli di 30 minuti 8:00, 8:30 9:00 ecc) l'altra formato da id ,ora,descrizione.
    Il problema che ora della seconda tabella è libera quindi dovrei trovare il modo di creare una relazione tra le due tabelle avevo pensato di creare nella seconda tabella un'altra colonna in runtime che dove riporto l'intervallo ti tempo precedente più vicino all'ora, se l'ora è 8:20 riporterei 8:00) come potri fare?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.