Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    127

    [Mandrake 10.1 & WinXP] Ripristino MBR

    anche io sono uno dei "felici" utilizzatori di Mandrake 10.1 Official.

    All'avvio, LILO tira fuori un messaggio del tipo

    timestamp mismatch

    e tutto muore lì.
    Durante l'installazione non ho letto della possibilità di installare il boot loader su un floppy (forse non l'avrei fatto, ma comunque ci avrei pensato su), fattostà che ho installato LILO nel MBR, come ho sempre fatto senza problemi.

    Se utilizzo l'opzione rescue del cd di installazione di Mandrake, e provo a ripristinare il boot loader di Windows, esce un messaggio d'errore che dice qualcosa tipo "non sono stati rilevati boot loader conosciuti per Linux"
    Se invece provo a reinstallare LILO, tutto va bene ma al riavvio esce sempre timestamp mismatch

    Siccome ho urgente bisogno del pc, mi sono affidato al caro vecchio cd di XP e alla sua console di ripristino (mai usata).

    I comandi disponibili per questo tipo di operazioni sono due:
    fixboot
    fixmbr


    Intuitivamente (e qualche post letto prima sul forum) vorrei tentare subito fixmbr, in teoria i settori di avvio dei vari sistemi operativi dovrebbero essere a posto, il problema dovrebbe essere tutto nel MBR.

    Ho quindi lanciato fixmbr, ma mi è uscita una lista di warning da paura... addirittura mi dice che tutte le partizioni potrebbero diventare inaccessibili... e io nella partizione di windows ho oltre 70GB di dati... ho paura

    Premetto che la partizione di windows è stata correttamente riconosciuta, ed è stato possibile accederci e navigare nel filesystem.
    E' un semplice "disclaimer" come quelli, ad esempio, di Partition Magic, oppure ci sono reali possibilità che tutto vada perso?

    Grazie a tutti!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di altor
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    658
    Non so se la mia esperienza puo' esserti utile, comunque te la racconto....

    Fixmbr l'ho usato tre o quattro volte, pero' su win98 (e meno male che il vecchio dos non dava avvisi..... VVoVe: )
    Non mi ha dato mai problemi, devo anche dire che erano tutte situazioni tipo "bere o affogare" (nel senso che non riuscivo comunque ad entrare in win....).

    Non so se con XP è uguale...


    Ciao!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    127
    insomma, mi converrà mettere il disco su un altro pc, creare un'altra partizione, spostare i dati lì e poi reinstallare windows?

  4. #4
    Ho ignorato i messaggi di avviso e non ho avuto problemi...
    ma non avevo scelta
    Basta così poco...

    www.centvrion.com

  5. #5
    perche nn prendi un bel livecd monti le partizioni e t fai un bel backup d quello che t serve????
    dopo puoi provare a fare quello che vuoi mal che vada hai sempre il buckup
    http://www.gentoo.org/images/powered-by-gentoo.jpg

    {rocksteady@bboy}[rocksteady]*/usr/src/linux*$

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    127
    perchè il backup sarebbe di oltre 70GB...

    Adesso installo Partition Magic sull'altro pc e elimino le due partizioni di linux... poi ne creo un'altra, e ci schiaffo dentro tutti i dati.

    A questo punto una reinstallazione di win dovrebbe rimettere le cose a posto... spero :master:

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di altor
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    658
    Frena un attimo...
    La vedo così: non si puo' assolutamente stare, a prescindere dall'installazione di linux, con 70 giga di dati importanti, non backuppati (il rischio di rottura del disco c'e' comunque).
    Quindi quello devi farlo.
    Una volta che sei tanquillo col salvataggio, prova comunque il fixmbr, che -sono quasi sicuro - andrà bene.

    Così evierai la reinstallazione di win.
    (A proposito, dato che non sono partico, XP si reinstalla anche senza formattare o no??)

    Ciao!

  8. #8
    con fixmbr dovresti risolvere, e di solito nn crea problemi... comunque c'è anche un comanto che ti crea un bootloader win, si inserisce da solo i punti di avvio di win e parte, poi a sto punto sta a te una volta dentro win ad impostare anche i punti di avvio di linux.... comunque le possibilità di perdita totale dei dati sono assai remote, e comunque in realtà con una live ci sarebbe sempre la possibilità del recupero...

    @altor: si, xp (come pure 98) da la possibilità di installare senza prima rimuovere l'installazione precedente.... in questo modo però si rischia di perdere la cartella documenti originale, mentre addirittura fungono alcuni programmi della prima installazione.... x nn perdere i dati nei documenti al primo avvio di win bisogna andare in documents and setting e copiare la carftella documenti del vecchio utente in quella appena creata con la nuova installazione... il sistema risulterà però un tantino sporco


    By(t)e
    "Principio della perversità della programmazione:
    c'è sempre un altro bug."

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.