Pagina 1 di 5 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 45
  1. #1

    jpeg caricati e dissolvenza

    sono giorni che impazzisco attorno a sta cosa...

    Problema:

    ho un tot di jpeg esterni (tutti delle stesse dimensioni chiamati immagine1.jpg, immagine2.jpg, immagine3.jpg ecc.) da caricare in un filmato in modo che appaiano uno sulla dissolvenza dell'altro ogni tot di secondi.

    sappiate che:

    1. richiamerei le immagini con loadmovie ma mi piacerebbe, non essendo sicuro del numero di immagini (da 30 a 40) che devo caricare, farlo dinamicamente in un ciclo for dove indicherò il numero nassimo e nel ciclo vorrei si rinominasse il nome del file come immagine....jpg;

    2. vorrei che ogni immagine rimanesse visibile per qualche secondo (usare setInterval?) e in entrata e in uscita andasse a aumentare e diminuire l'alpha in modo da creare dissolvenza;

    3. vorrei anche che le immagini (che potenzialmente saranno una quarantina) avessero un preload (getBytesTotal?) e che ogni immagine non si sostituisca alla precedente finché questa non è caricata...

    scusate se chiedo molto (e la pappina pronta) ma sono tre giorni che ci sclero dietro
    musky

  2. #2
    tanto per fare un esempio:


    ho provato a mettere su un fotogramma lo script qui sotto e poi a pubblicarlo (e come test a mettere come immagine1.jpg un'immagine pesantissima) e niente: io vorrei che rimanesse in stop finché l'immagine non è caricata per poi partire...

    non so dove sbaglio

    codice:
    zonaimmagine.loadMovie("http://www.miourl/miacartella/immagine05.jpg");
    if (zonaimmagine.getBytesLoaded() == zonaimmagine.getBytesTotal()) {
    		play();
    	}else{
    		stop();
    }
    musky

  3. #3
    Beh, il controllo andrebbe dentro (ad esempio) ad un enterFrame, altrimenti fai il controllo una volta sola e poi mai più...inoltre facendolo così i bytes totali e caricati risultano probabilmente uguali perchè ancora non ha nemmeno "visto" la dimensione dell'immagine e quindi prende quelli del movieclip vuoto.

    Così invece

    zonaimmagine.loadMovie("http://www.miourl/miacartella/immagine05.jpg");
    stop()
    _root.onEnterFrame = function(){
    if (zonaimmagine.getBytesLoaded() == zonaimmagine.getBytesTotal() && zonaimmagine.getBytesTotal()>1024) {
    play();
    delete this.onEnterFrame()
    }
    }

    Dovrebbe funzionare

  4. #4
    errata corrige:

    sopra (nell'url dello script) intendevo immagine1.jpg al posto di immagine05.jpg

    musky

  5. #5
    Originariamente inviato da Musky
    errata corrige:

    sopra (nell'url dello script) intendevo immagine1.jpg al posto di immagine05.jpg

    Hai provato con lo script che ti ho detto prima?

  6. #6
    mo' provo! grazieee

    musky

  7. #7
    ho provato.

    credo che funzioni. il problema è che qualche secondo deve rimanere visibile ogni singola immagine, invece così lui passa dal primo agli altro 40 fotogrammi in un batter d'occhio (w l'adsl).

    posso con usare setInterval per far sì che ogni immagine rimanga diciamo 5 secondi dopo essere stata preloadata?

    e se sì come fo? :rollo:
    musky

  8. #8
    zonaimmagine.loadMovie("http://www.miourl/miacartella/immagine05.jpg");
    stop()
    _root.onEnterFrame = function(){
    if (zonaimmagine.getBytesLoaded() == zonaimmagine.getBytesTotal() && zonaimmagine.getBytesTotal()>1024) {
    a = setInterval(function(){
    play();
    clearInterval(a)
    },5000)
    delete this.onEnterFrame()
    }
    }

    Così dopo essere stata caricata dovrebbe rimanere visibile 5 secondi, dopo di che andrà in play il filmato. L'ho scritto così di getto quindi potrebbe esserci qualche errore più o meno grosso

  9. #9
    mo' provo.
    musky

  10. #10
    ho provato a mettere il tuo script su tre fotogrammi (il primo carica immagine1.jpg, il secondo immagine2.jpg e il terzo immagine3.jpg) ma mi dà come errore nella finestra di output:

    sono stati superati 256 livelli di ricorsione in una lista Azioni.
    Probabilmente si tratta di una ripetizione ciclica infinita.
    È stata disattivata l'ulteriore esecuzione di azioni in questo filmato.

    sai cosa posso fare?
    musky

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.