Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: cancellare cookie

  1. #1

    cancellare cookie

    Ciao ragazzi!!!!

    entrando nell'area riservata del sito quando mi autentico php crea un cookie trammite le sessioni, si chiama PHPSESSID.

    Quando clicco nel tasto disconnetti lo script che esegue è questo:
    Codice PHP:
    session_start();
    if ( !empty( 
    $_SESSION[nome] ) ) 
    {
        if(!isset(
    $_REQUEST['logmeout']))
        {
            
    session_unset();
            
    session_destroy();
            
    //setcookie("PHPSESSID","") ; 
            
    $path="xxx.xxx";
            
    $domain="xxx.xx.xxx";
            
    setcookie ("PHPSESSID",""time() - 5,$path,$domain,0); 
            
            
            if(!
    session_is_registered('nome'))
            {
                
    header("Location: ../fsb/index.php");
        
            }
        }

    Questo script per non cancella il cookie o meglio
    Ho notato una cosa:
    in IE 6.0 lo script cancella il cookie mentre in Mozilla Firefox 1.0 non cancella il cookie.
    Mi date una mano per cortesia?
    Se non avete capito probabilmente è colpa di come scrivo

    Dimenticavo:
    se volete provare:
    www.fsborsa.it
    user: prova
    pass: prova
    Ciao e grazie

  2. #2
    NO COMMENT!

  3. #3
    cu cu

  4. #4
    Ciao ragazzi!!
    Nessuno mi può aiutare?

    per favore


  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    a me non si cancella un bel niente nemmeno con IE6, resta sempre log-ato. A propopsito... Borsa o borsette? (belle le foto...).

    Saluti
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  6. #6
    Ciao,
    se usi session_destroy non hai bisogno di cancellare il cookie per fare log off

    Non usare session_unset perchè se tutilizzi l'array $_SESSION quella funzione è deprecata (vedi manuale).

    In ogni caso non è sempre possibile cancellare un cookie, il più delle volte il modo migliore per "cancellarlo" è sovrascriverlo con un altro valore
    per favore NIENTE PVT TECNICI da sconosciuti

  7. #7
    [supersaibal]Originariamente inviato da Fabio Heller
    Ciao,
    se usi session_destroy non hai bisogno di cancellare il cookie per fare log off

    Non usare session_unset perchè se tutilizzi l'array $_SESSION quella funzione è deprecata (vedi manuale).

    In ogni caso non è sempre possibile cancellare un cookie, il più delle volte il modo migliore per "cancellarlo" è sovrascriverlo con un altro valore [/supersaibal]
    Fabio Heller dice:
    se usi session_destroy non hai bisogno di cancellare il cookie per fare log off

    E io dico:
    se non cancello il cookie continuo ad essere loggato anche se clicco su disconnetti

    prova:
    www.fsborsa.it
    inerisci nell'area riservata
    user: prova
    pass: prova

    Se clicci sul pulsante disconnetti non lo fa

    Come posso ovviare a questo problema???
    AIUTOOOOOO!!!!

  8. #8
    [supersaibal]Originariamente inviato da dalceredo
    Fabio Heller dice:
    se usi session_destroy non hai bisogno di cancellare il cookie per fare log off

    E io dico:
    se non cancello il cookie continuo ad essere loggato anche se clicco su disconnetti

    [/supersaibal]
    Perchè hai usato male la sessione, con funzioni obsolete da almeno due anni

    session_destroy() elimina il file di sessione, quindi distrugge la sessione. Il cookie rimane ma non hai più valori di sessione, cioè diventi un utente non loggato.

    Chiaro però che la sessione va usata in modo corretto

    Al momento del login setti una variabile di sessione con valore true, es.

    $_SESSION['loggato'] = true ;


    al momento del log-out fai

    $_SESSION = array() ;
    session_destroy() ;

    fine


    E hai fatto log out, non ha senso interagire con i cookie di sessione se si usano le sessioni...altrimenti tanto varrebbe usare direttamente i cookie e scordarsi le sessioni.

    Prima di usare una funzionalità di PHP è bene spulciare a fondo il manuale e i suoi commenti
    per favore NIENTE PVT TECNICI da sconosciuti

  9. #9
    Per te sembra così facile... Io ho studiato ma non capisco niente! E spiegato malissimo nel sito www.php.net


    ho provato così ma è la stessa cosa (non funziona):

    Codice PHP:
    session_start();
    if ( !empty( 
    $_SESSION[nome] ) ) 
    {
        
    $_SESSION = array() ;
        
    session_destroy() ; 
        
    header("Location: ../fsb/index.php");


  10. #10
    Ci sono riuscito!!!
    sono un
    Così

    Codice PHP:
    session_start();
    if (!empty( 
    $_SESSION[nome] ) ) 
    {
        
    $_SESSION = array() ;
        
        
    header("Location: ../fsb/index.php");
        

    scusa Fabio Heller ma perchè $_SESSION = array() ;??


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.