Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: Il gcc di linux

  1. #1

    Il gcc di linux

    Ciao a tutti
    ho appena iniziato ad usare linux e volevo far eseguire un programma in c perfettamente funzionante.
    Ho scritto gcc prova.c e mi crea un file prova.o nella directory linux .
    questo file prova.o però non è eseguibile e nn so cosa farci questo file
    Please help me !!

  2. #2
    A parte che se lo dai senza parametri dovrebbe crearti un file a.out, basta dare

    $ gcc prova.c -o prova.bin (o qualsiasi altro nome)

    Se non te lo fa eseguire (strano) cambiagli i permessi

  3. #3

    Non funge

    Ho provato a scrivere
    $gcc -o prova.bin ma mi dava l'errore "gcc: no input files"

    $gcc -o prova.c prova.h ma dava l'errore no such files or directory
    e no input file

  4. #4

    Non funge

    Ho provato a scrivere
    $gcc -o prova.bin ma mi dava l'errore "gcc: no input files"

    $gcc -o prova.c prova.h ma dava l'errore no such files or directory
    e no input file

  5. #5

    Re: Non funge

    Originariamente inviato da virgo1984
    Ho provato a scrivere
    $gcc -o prova.bin ma mi dava l'errore "gcc: no input files"

    $gcc -o prova.c prova.h ma dava l'errore no such files or directory
    e no input file

    Uno devi cliccare su rispondi, non su nuovo 3d

    Due, RTFM, o perlomeno il mio post

  6. #6
    Non funge
    Ho provato a scrivere
    $gcc -o prova.bin ma mi dava l'errore "gcc: no input files"

    $gcc -o prova.c prova.h ma dava l'errore no such files or directory
    e no input file

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di /dev/null
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    1,936

    Re: Non funge

    Originariamente inviato da virgo1984
    Ho provato a scrivere
    $gcc -o prova.bin ma mi dava l'errore "gcc: no input files"

    $gcc -o prova.c prova.h ma dava l'errore no such files or directory
    e no input file

    cio' che metti dopo il parametro "-o" e' il nome che dovra' avere il file oggetto... Oltre cio' gli serve per forza anche il file da compilare.
    gcc -o prova.bin -> specifica che non deve usare nessun file sorgente, ma deve tirar fuori l'oggetto "prova.bin"
    gcc -o prova.c prova.h -> specifica che deve compilare il file prova.h e tirare fuori l'oggetto prova.c VVoVe:

    Penso che tu debba fare:

    gcc -o prova prova.c

    Cosi' ti compila il sorgente "prova.c" e ti crea il binario "prova"
    quindi puoi eseguire l'eseguibile con:

    ./prova

    Ultima modifica ad opera dell'utente /dev/null il 01-01-0001 alle 00:00

  8. #8
    il file me lo crea , ma non succede niente quando faccio doppio click!!
    che devo fare ??

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di /dev/null
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    1,936
    Originariamente inviato da virgo1984
    il file me lo crea , ma non succede niente quando faccio doppio click!!
    che devo fare ??

    Originariamente inviato da /dev/null
    Cosi' ti compila il sorgente "prova.c" e ti crea il binario "prova"
    quindi puoi eseguire l'eseguibile con:

    ./prova
    ./prova != doppio click...
    Se proprio non vuoi utilizzare la shell per eseguirlo... Di' al tuo file manager di eseguirlo in una shell... (se usi Nautilus ci clicchi col destro e guardi tra le proprieta'... Con konqueror c'e' anche li' una maniera simile, con altri file manager non so...)

    Ultima modifica ad opera dell'utente /dev/null il 01-01-0001 alle 00:00

  10. #10
    konqueror non funziona perke quando gli dico di eseguirla mi apre una pagina bianca senza fare nulla!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.