Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: boot floppy

  1. #1

    boot floppy

    salve...ho dovuto installare l'xp e nuovamente mi copre la slackware e non sapendo come fare a resuscitare lilo (mi sembra lilo-v e qualcos'altro ma non funziona, inserendo i cd ovviamente) vabbè ho fatto un upgrade della slackware non toccando la partizione dei dati...ho creato il floppy ma furbo come sono mi sono scordato di reinstallare lilo -_- cmq volevo sapere se c'era un modo per far partire la slackware da floppy così magari evito anche d'installarlo lilo...ho provato a fare una ricerca su google/linux ma non ho trovato nessun comando e nessuna pagina che mi garantisca che si possa fare..

    Grazie

  2. #2
    puoi avviare con il cdrom di installazione digitando

    es

    slackware root=/dev/hdxx il disco su cui è la root

    oppure rescue root=/dev/hdxx
    al boot: dell'installazione

  3. #3
    allora non ci riesco..
    quando inserisco il cd ho il prompt che mi dice di spingere invio per attivare il setup

    ho provato ad usare i due comandi che mi hai detto ma entrambi mi dicono che: slackware e rescue non sono immagini del kernel (o una cosa del genere) allora ho dato invio...mi dice: ora puoi fare il login come root...faccio il login come root e provo i due comandi che mi hai detto ma entrambi mi dicono: slackware/rescue command not found..
    come faccio??

    scusate l'ignoranza

  4. #4
    Allora, fai ESATTAMENTE quello che ti dico

    1 Inserisci il cd di installazione Slackware, e esegui il boot.

    2 Quando c'e' la linea:

    codice:
    boot:
    devi scrivere cosi':

    codice:
    bare.i root=/dev/hdc1 noinitrd ro
    da root=/dev/hdc devi inserire la root partition, ovvero la partizione principale dove hai installato Slackware, percio' potrebbe essere hda1, hdb1... vabbe', lo sai tu.

    Spero di aver chiarito tutto!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio58
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    560
    continuo su questo stesso argomento, mi sono accorto che nell'installare mdk10.1 non esiste nel lilo la voce "avvio floppy" (o qualcosa di simile) come era per la vecchia versione, volendo rimettere questa voce nel lilo potrei copiare in esso le righe che c'erano nel lilo della mdk10.0 o ci possono essere differenza tra i due lilo?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Rommel
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    955
    Originariamente inviato da fabio58
    continuo su questo stesso argomento, mi sono accorto che nell'installare mdk10.1 non esiste nel lilo la voce "avvio floppy" (o qualcosa di simile) come era per la vecchia versione, volendo rimettere questa voce nel lilo potrei copiare in esso le righe che c'erano nel lilo della mdk10.0 o ci possono essere differenza tra i due lilo?
    nessun problema di compatibilità
    In a world without walls and fences, who needs windows and gates?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.