Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Progetto esame

  1. #1

    Progetto esame

    Ciao a tutti, ho avuto per un esame la realizzazione del seguente progetto:

    "Si costruisca un sito che, usando i servizi web di Google, permetta di eseguire delle ricerche presentando solo i primi 10 risultati, con le seguenti informazioni: titolo del documento (elemento <title>), elenco dei titoli delle sezioni (elementi <h1> e <h2>), lunghezza (come numero di parole) e, ovviamente, link al documento. Deve inoltre essere possibile riordinare al volo i risultati della ricerca secondo ciascuna di queste informazioni.

    Inoltre, per tutta la durata della connessione, dovrà essere possibile richiamare anche i risultati delle ricerche precedenti. Si cerchi di minimizzare l'uso del server."

    La ricerca tramite api di google sono già riuscito a farla in php con nusoap, mi sono però bloccato sulla realizzazione di quello che viene chiesto in seguito, cioè il riordino dei risultati e la possibilità di chiamare i risultati in entrambi i casi minimizzando il lavoro del server. Come posso fare tutto questo lato client? Sempre se c'è un modo!

    Grazie

  2. #2
    Lato client dubito riesca ... se hai già inziato il lavoro con PHP magari chiedendo nel loro forum ti sanna dare una mano

  3. #3
    Secondo me devi utilizzare le api di google, prova a guardare qui

  4. #4
    Forse mi sono spiegato male, devo utilizzare le api di google con php, ovviamente lato server, cosa che sono già riuscito a fare.

    Il problema per me ora sta nel fatto di dover riordinare i risultati e di conservare quelli ottenuti con le altre ricerche dal momento della connessione del client, minimizzando il lavoro del server.

  5. #5
    Originariamente inviato da HellSp4wn
    Forse mi sono spiegato male, devo utilizzare le api di google con php, ovviamente lato server, cosa che sono già riuscito a fare.

    Il problema per me ora sta nel fatto di dover riordinare i risultati e di conservare quelli ottenuti con le altre ricerche dal momento della connessione del client, minimizzando il lavoro del server.
    Per quel che ne so si può fare solo lato server (con il fido PHP nel tuo caso)

  6. #6
    mah io ci ho pensato a lungo...l'unica cosa che mi viene a mente per l'ordinamento è utilizzare javascript ma per mantenere i risultati devo per forza affidarmi alle sessioni

  7. #7
    nessuno può aiutarmi?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.