Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    21

    upload file,salvataggio dati in db MySql

    Ciao, ho un problema; il codice che mi dovrebbe fare l'upload del file e salvare i dati che riceve da un form non è corretto;
    l'upload del file lo fa; mi prende i dati dalla pagina precedente ma non mi esegue la query nel comando
    if (mysql_query($query, $db))
    Siccome ho più database nella registrazione, è possibile che io debba selezionare il nome del database nomedatabase_02?
    Non basta il comando
    mysql_select_db($db_name, $db) ?
    Come posso eventualmente farlo?
    Questo è il codice:

    <?
    include("config.inc.php");
    $titolo = $_POST['titolo'];
    $descrizione=$_POST['descrizione'];

    $db = mysql_connect($db_host, $db_user, $db_password);
    if ($db == FALSE)
    die ("Errore nella connessione. Verificare i parametri nel file config.inc.php");
    mysql_select_db($db_name, $db) or die ("Errore nella selezione del database. Verificare i parametri nel file config.inc.php");
    if ((trim($_POST['titolo']) == "") and (trim($_POST['descrizione']) == "") and (trim($_POST['file']) == ""))
    {
    ?>
    <script>
    alert ("devi riempire tutti i campi");
    javascript:history.back(-1);
    </script>
    <?
    }
    else{

    //CODICE DI UPLOAD

    // QUESTE RIGHE RENDONO LO SCRIPT COMPATIBILE CON LE VERSIONI
    // DI PHP PRECEDENTI ALLA 4.1.0
    if(!isset($_FILES)) $_FILES = $HTTP_POST_FILES;
    if(!isset($_SERVER)) $_SERVER = $HTTP_SERVER_VARS;

    /********************* VARIABILI DA SETTARE ********************/
    // Directory dove salvare i files Uploadati ( chmod 777, percorso assoluto)
    $upload_dir = $_SERVER["DOCUMENT_ROOT"] . "/documenti";

    // Eventuale nuovo nome da dare al file uploadato
    $new_name = "";

    // Se $new_name è vuota, il nome sarà lo stesso del file uploadato
    $file_name = ($new_name) ? $new_name : $_FILES["upfile"]["name"];
    if(trim($_FILES["upfile"]["name"]) == "") {

    die("Non hai indicato il file da uploadare !");

    }

    if(@is_uploaded_file($_FILES["upfile"]["tmp_name"])) {

    @move_uploaded_file($_FILES["upfile"]["tmp_name"], "$upload_dir/$file_name") or die("Impossibile spostare il file, controlla l'esistenza o i permessi della directory dove fare l'upload.");

    } else {

    die("Problemi nell'upload del file " . $_FILES["upfile"]["name"]);

    }

    echo "L'upload del file " . $_FILES["upfile"]["name"] . " è avvenuto correttamente";
    $nomefile=$file_name;
    //FINE CODICE UPLOAD
    print $titolo;
    print $descrizione;
    print $nomefile;
    $query = "INSERT INTO offerte_speciali (titolo, descrizione, file) VALUES ('$titolo', '$descrizione', '$nomefile')";
    print $query;
    if (mysql_query($query, $db)) {
    ?>
    <script>
    alert ("I dati sono stati inseriti.");
    javascript:history.back(-1);
    javascript:location.reload();
    </script>
    <?
    }
    else {
    ?>
    <script>
    alert ("Erorre durante l'inserimento.");
    javascript:history.back(-1);
    </script>
    <?
    }
    }
    mysql_close($db);
    ?>

    Thx a chiunque possa aiutarmi
    Dave

  2. #2
    che errore ti da
    è meglio tacere e far credere di essere stupido piuttosto che parlare e togliere ogni dubbio

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    21
    Mi esegue l'upload del file, ma mi da nella popup di controllo dello script:
    <script>
    alert ("Erorre durante l'inserimento.");
    javascript:history.back(-1);
    </script>
    il messaggio di errore; infatti nel db non mi salva i dati che salvo con la query:
    $query = "INSERT INTO offerte_speciali (titolo, descrizione, file) VALUES ('$titolo', '$descrizione', '$nomefile')";
    attraverso il comando:
    if (mysql_query($query, $db))
    Spero di essere stato chiaro...
    Thx

  4. #4
    Io quando ho problemi sull'inserimento nel DB faccio un echo della query. Poi la prendo la copio in phpmyadmin e la lancio da lì così vedo se il problema c'è perchè ho formulato male la query o perchè ho sbagliato il codice php.
    è meglio tacere e far credere di essere stupido piuttosto che parlare e togliere ogni dubbio

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    21
    Thx, ho fatto come mi hai detto ed ora funziona tutto...alla prox
    :-)
    Dave

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.