Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Gentilmente...AIIUTOOOOO!!!

    Ciao a tutti,...non ci credo ma ci provo.
    Ho due problemi sufficientemente stupidi ma importanti per me, alfine di farmi andare a dormire. Il tutto si riferisce ad un sito in flash MX 2004 che sto realizzando ma che vorrei...assoggettare alla mia volontà!
    1) nel .fla ci sono diverse scene e, nell'insieme tutto il filmato pesa ca. 6Mb!!! lo so risparmiatemi gli aggettivi osceni ma "il cliente ha sempre ragione".
    Ora io ho utilizzato un preload per tutte le scene ma l'attesa è troppo lunga e allora vorrei sapere come posso fare per far caricare solo la prima scena e in background fargli caricare le altre mentre l'utente naviga sulla prima scena (c'è tanto testo per cui potrebbe "investire del tempo" nell'attesa). Fermo restante che se va diretto come un treno alla galleria immagini...attendere prego.
    2) siccome in funzione delle scene caricate cambia il colore dello sfondo, non so qual'eè il comando giusto/la sintassi ed il corretto utilizzo della funzione che cambia il colore del back...
    Ciò fatto nasce il problema dell'antiestetico effetto cornice all'interno di una pagina html di dimensioni maggiori del swf...come si aggirna dinamicamente il colore bkg della pagina html da Dreamweaver, considerato che deve cambiare almeno 2/3 volte nel play del swf.
    3)Ultima, magari anche per aggirare il problema precedente, come faccio a lanciare il filmato in full-screen...

    Se avrete avuto la pazienza di leggere fin quà, è possibile anche che possa sperare di avere un aiuto ringraziandovi di cuore sin d'ora.
    P.S. postatemi un aiuto qualsiasi in tempo breve perchè starò su tutta la notte ed oltre, finchè non consegnerò e finalmente....sarò di nuovo una donna libera

  2. #2
    OT è la settimana della femmina presciolona OT

    Benvenuta sul forum...
    non badare a quello che ho scritto è che ci sono delle discussione accese questi giorni...

    cmq
    il mio consiglio è di suddividere il filmato in più filmati e caricarli al richiamo tramite tasto o altro dell'utente...
    per esempio se hai "n" scene potresti fare "n".swf da caricare al momento giusto con relativo preload...

    per il colore di sfondo un'alternativa sarebbe fare il filmato adattabile 100% alla pagina con lo sfondo e il filmato con le scene di dimensioni fisse al centro della scena... così non avresti lo sfondo html...

    il fullscreen te lo sconsiglio (devo anche toglierlo dal mio sito)... oltre perchè ha stancato anche perchè con il sp2 di wxp riscontri problemi... con firefox uguale...

    spero di aiutarti a chiarire le idee...

  3. #3
    il mio consiglio è di suddividere il filmato in più filmati e caricarli al richiamo tramite tasto o altro dell'utente...
    per esempio se hai "n" scene potresti fare "n".swf da caricare al momento giusto con relativo preload...


    OK a questo avevo pensato, ma non mi piace che si debba "sempre" aspettare un loading per ogni "sezione" che si visita e cmq vorrei sapere qual'è l'AS o altro per far caricare in modalità "nascosta", se possibile, una scena mentre va il play su un'altra scena.GRAZIE.

    per il colore di sfondo un'alternativa sarebbe fare il filmato adattabile 100% alla pagina con lo sfondo e il filmato con le scene di dimensioni fisse al centro della scena... così non avresti lo sfondo html...

    Ok, right non ci avevo pensato, a volte passare dalla porta è più semplice che scavalcare la finestra...
    Tuttavia potresti aiutarmi a cambiare il colore attraverso un comando AS da inserire sul primo/ultimo frame della scena??? GRAZIE.GRAZIE.

    il fullscreen te lo sconsiglio (devo anche toglierlo dal mio sito)... oltre perchè ha stancato anche perchè con il sp2 di wxp riscontri problemi... con firefox uguale...

    Prendendo atto di quanto gentilmente mi consigli, potresti comunque aiutarmi a capire tecnicamente come si fà ...sai, ho fatto della curiosità uno stile di vita....GRAZIE.GRAZIE.GRAZIE.

  4. #4
    caxxarola è tanta roba...
    vediamo se qualcuno ci da una mano...

  5. #5
    Compagni....
    Visto che siete in tanti a leggere....
    Non ci credo che nessuno abbia una parola di supporto...
    Sono bene accetti tutti i consigli...
    Non lasciamo che sia solo Silent Man a cercare di essere GENTILE con una povera MUCCA!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Arrivano i nostriiiiiiiiii !!!

    Premessa: "il cliente ha sempre ragione ma solo quando propone cose buone per sé stesso". Quindi sta a te, professionista, fargli notare che 6 mega non li visiterà mai nessuno, se non con l'uso di caricamenti di files swf piccoli ed esterni al filmato principale. Ma questo lo ha già spiegato il buon TheSilentMan.

    1) Che tu abbia una o 100 scene, quello che comanda è solo il preloader che si trova nel primo frame del filmato o nella prima scena a cui il preloader è dedicato. Quindi, fare un preloader ad una scena è del tutto inutile. Una o cento scene rappresentano sempre la medesima _root del filmato in questione.

    Come già detto, dunque, che tu voglia o meno, le varie scene aggiunte vanno trasformate in altrettanti swf esterni per poi caricarli da pulsante o da frame.

    Ora parliamo del come caricare tacitamente uno o più filmati che devono mostrarsi soltanto se sono già caricati; il metodo più semplice è quello di rendere invisibile l'swf caricato, per poi farlo comparire tramite pulsante situato nel filmato principale. Per fare (2) lo sfondo di colore diverso per ognuno, il metodo più semplice è quello di coprire l'intero stage, di ogni swf, con un rettangolo colorato. Se vuoi farlo cambiare con AS, allora quel rettangolo dev'essere un'istanza di movieclip

    In ognuno degli swf ci metti, nel primo frame:

    this._visible = false;

    Nel primo frame del filmato principale, oltre al preloader, ci metti:

    loadMovieNum ("nome_primo.swf", 1); // Si caricano
    loadMovieNum ("nome_secondo.swf", 2); // ma...
    loadMovieNum ("nome_terzo.swf", 3); // ... non si vedono

    Da pulsante, rispettivamente, per renderli visibili:

    Puls1 (per mostrare nome_primo.swf):

    on (press) {
    _level1._visible = true;
    }

    Puls2 (per mostrare nome_secondo.swf):

    on (press) {
    _level2._visible = true;
    }

    Puls3 (per mostrare nome_terzo.swf):

    on (press) {
    _level3._visible = true;
    }


    Ad ogni pulsante devi assegnare un nome istanza, come avrai già intuito:

    Puls1, Puls2, Puls3.

    I nomi servono per renderli invisibili prima che gli swf esterni siano tutti, completamente caricati.

    E si fa così:

    Puls1._visible = false; //nel frame in cui si trovano tutti i pulsanti
    Puls2._visible = false;
    Puls3._visible = false;

    Da ultimo, in ognuno dei tre preloader esterni dev'esserci un pulsante di chiusura presente in tutti i frames dell'intera, relativa, timeline. In ogni preloader esterno, la sua ultima riga mira ovviamente al frame in cui inizia il vero e proprio filmato. E lì stesso (in quel frame) associerai:

    _level0.Puls1._visible = true;
    _level0.Puls2._visible = true;
    _level0.Puls3._visible = true;

    Ai pulsanti di chiusura dei rispettivi tre swf associerai:

    Al pulsante chiusura di nome_primo.swf:

    on (press) {
    unloadMovieNum (1),
    }

    Al pulsante chiusura di nome_secondo.swf:

    on (press) {
    unloadMovieNum (2),
    }

    Al pulsante chiusura di nome_terzo.swf:

    on (press) {
    unloadMovieNum (3),
    }

    3) Mi pare che su http://flash-mx.html.it ci sia un tutorial per il fullscreen in Internet ma, dal momento che è la dannazione del 99% dei surfer, non mi ricordo qual è il link esatto in cui è reperibile. Figuriamoci se mi ricordo a memoria i due script.

    Ciao,

    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    438
    Visto che necessita il giuoco di squadra

    ...ecco il link per il fullscreen:

    http://www.risorseflash.it/tutorial/...id=11&pagina=0


    Se voui farlo aprire in fullscreen ti consiglio di creare un'index dove metterai le possibili scelte che l'utente puo effettuare....se aprirlo in fullscreen, pop up, ecc....il perchè te l'ha gia spiegato
    TheSilentMan.



Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.