Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Come faccio a sincronizzare due file tramite asp?

    Quando viene chiesta la pagina asp (es. archivio.asp) devo leggere un altro file asp (es. news.asp) specificato tramite un url e mostrarlo nella pagina archivio (insieme ad altri dati già presenti in archivio)

    Come faccio?

    esiste qualcosa tipo fopen(fd, url)?

  2. #2
    Dipende da come si deve vedere il file news.asp. Se devi mostrare la pagina per intero, puoi usare un include, scrivendo



    nella posizione in cui la pagina deve essere visibile.
    E' nato www.lombardiamotori.it

    www.universocase.it: il primo portale italiano di annunci immobiliari gratuiti e autogestiti!

  3. #3
    Originariamente inviato da teorema55
    Dipende da come si deve vedere il file news.asp. Se devi mostrare la pagina per intero, puoi usare un include, scrivendo



    nella posizione in cui la pagina deve essere visibile.
    Umh...

    No devo prendere la pagina news.asp come stringa, memorizzarla in un db e modificarla.

  4. #4
    Sarà il caso che ti spieghi più dettagliatamente.
    E' nato www.lombardiamotori.it

    www.universocase.it: il primo portale italiano di annunci immobiliari gratuiti e autogestiti!

  5. #5
    Dunque, il problema è che ogni volta che vado a leggere la pagina news.asp la devo anche andare a memorizzare da qualche parte. L'ideale sarebbe su un database o al limite su un file.

    Come posso fare?

  6. #6
    Per memorizzare dei dati su database devi fare una query di insert, per memorizzarli su file devi usare il FileSystemObject.

    Usa questi termini per fare una ricerca sul forum.
    E' nato www.lombardiamotori.it

    www.universocase.it: il primo portale italiano di annunci immobiliari gratuiti e autogestiti!

  7. #7
    Originariamente inviato da teorema55
    Per memorizzare dei dati su database devi fare una query di insert, per memorizzarli su file devi usare il FileSystemObject.

    Usa questi termini per fare una ricerca sul forum.
    Grazie, un'ultima cosa, per leggerli? (per prima cosa la pagina "archivio.asp deve leggere l'output html della pagina http://www.miosito.it/news.asp) sottolineo che deve leggere la pagina come la leggerebbe un utente e NON il codice asp della pagina stessa.

    Capito cosa intendo? Non deve leggere il codice asp di news.asp ma deve leggere il codice html che vede un utente che invoca news.asp


    Come faccio?

  8. #8
    Capito cosa intendo?
    Mica tanto.....apprezzo lo sforzo, comunque.

    Il browser presenta l'HTML risultante dall'esecuzione del codice ASP. La pagina dovrebbe leggere l'output di una query, o di una serie di istruzioni asp, I suppose

    Per recuperare il valore delle variabili si usano le istruzioni request (.form oppure .querystring, o anche request e basta)

    :master:
    E' nato www.lombardiamotori.it

    www.universocase.it: il primo portale italiano di annunci immobiliari gratuiti e autogestiti!

  9. #9
    Ti spiego cosa devo fare con un altro esempio.

    Hai presente il sito wayback machine? Devo fare una cosa simile.

    Ogni mese quel sito salva la homepage dei siti più importanti su un database.

    Come fa?

    Deve:
    1) leggere l'html generato dalle pagine statiche o dinamiche dei siti
    2) avere quell'html come stringa
    3) inserire quella stringa in un db

    A me interessa il punto 1, come faccio per accedere a un url (interno o esterno al mio sito), aprirlo e leggerlo in una stringa?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.