Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Restituiscimi la query

    Ragazzi vorrei chiedere un acosa semplice ma non ci riesco

    ho questo codice:

    codice:
     public static String VisualizzaAmici(Database s) {
           ResultSet riga; //ResultSet mi permette di comunicare col database
           riga = s.query("select * from Amici");
           return (riga);
         }
    Vorrei che mi restituisse il risultato della query per poterlo poi visualizzare qui:

    Tabella.setText(Database.VisualizzaAmici(s));

    Dove sbaglio?
    scusate ma sono nuovo qui e in java.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di MMarzia
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    1,781
    benvenuto
    in caso tu non l'abbia ancora fatto ti invito a leggere il nostro regolamento


    la prossima volta che apri una discussione ricorda di specificare il linguaggio anche nel titolo
    io sono festosamente cicciottello :: e. cartman

    t'amo senza sapere come, nè quando nè da dove,
    t'amo direttamente senza problemi nè orgoglio:
    così ti amo perchè non so amare altrimenti

  3. #3
    ok, grazie...

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Beh... semplicemente stai dichiarando il metodo VisualizzaAmici in modo tale da restituire una stringa... a te serve che esso restituisca un insieme di stringhe.

    Ora, puoi far restituire l'oggetto ResultSet, oppure puoi elaborare questo ResultSet costruento, ad esempio, un Vector di Stringhe da restituire o un Array di Stringhe.

    Soluzione 1 (molto rapida):
    codice:
    public static ResultSet VisualizzaAmici(Database s) {
       ResultSet riga; //ResultSet mi permette di comunicare col database
       riga = s.query("select * from Amici");
       return riga;
    }
    Soluzione 2 (suppongo che la tabella amici possegga solo 1 campo):
    codice:
    public static String [] VisualizzaAmici(Database s) {
       ResultSet riga; //ResultSet mi permette di comunicare col database
       riga = s.query("select * from Amici");
       Vector v = new Vector();
       while (riga.next()) {
          v.add( riga.getString(1) );
       }
       String [] risultato = (String) v.toArray();
       return risultato;
    }
    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  5. #5
    mi da un problema dice che non trova i tipi di riga.next e quello della riga di sotto quando fa v.add( riga.getString(1)).
    cmq nella tabella sono 4 i campi che vorrei fossero visualizzati...
    grazie..

  6. #6
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Originariamente inviato da CipollaCipolla
    mi da un problema dice che non trova i tipi di riga.next e quello della riga di sotto quando fa v.add( riga.getString(1)).
    cmq nella tabella sono 4 i campi che vorrei fossero visualizzati...
    grazie..
    Posso sapere che package stai usando? Ho come l'impressione che quell'oggetto ResultSet non faccia parte del package standard java.sql. :master:

    Per il secondo problema, quando avrò capito che oggetto stai usando ti indicherò come procedere.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.