Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    4

    Domande di configurazione...help please!

    Salve a tutti!! Mi sto avvicinando ora al mondo linux...
    Ho installato Fedora core 3 su un pc fisso e Debian Sarge 3.1 su un' portatile acer aspire, ora però vi devo chiedere le seguenti domande:

    1-Leggendo da internet alcune guide sono riuscito a far comunicare e condividere cartelle tra Debian e Fedora, il mio problema è che per attivare le due schede di rete non posso collegare subito i due computer, devo prima collegare alle due singole schede di rete il modem adsl e una volta attivata la linea solo dopo posso collegare i due pc, mi spiego meglio, come posso attivare la scheda di rete quando è collegata ad un pc e non ad un modem? Perchè se provo ad attivarla quando è scollegata o collegata con un computer mi dice che non riesce a trovare l' ip e la scheda di rete rimane disattivata.

    2-Come posso abilitare root a loggarsi da login grafico? Perchè quando cambio il login nella modalità testo con Ctrl-Aaalt-F1 e da root digito startx o exec startx mi dice: Fatal error: server is already active for display 0. (come mai?) Allora per entrare nella sessione grafica KDE o GNOME con root digito startx -- :1 vt8

    3-In fase di boot leggo:
    DHCPDISCOVER on eth0 to 255.255.255.255 port 67 interval 6
    DHCPDISCOVER on eth0 to 255.255.255.255 port 67 interval 6
    DHCPDISCOVER on eth0 to 255.255.255.255 port 67 interval 10
    DHCPDISCOVER on eth0 to 255.255.255.255 port 67 interval 12
    DHCPDISCOVER on eth0 to 255.255.255.255 port 67 interval 8
    DHCPDISCOVER on eth0 to 255.255.255.255 port 67 interval 13
    DHCPDISCOVER on eth0 to 255.255.255.255 port 67 interval 14
    No DHCPOFFERS recived.
    Impiega diverso tempo, cosa sarebbe ciò? E come si elimina?

    4-Dove posso modificare il nome del provider (alice) a cui mi collego? Che non trovo dove lo memorizza. Perchè dopo aver configurato con successo con DSL/PPPOE configuration ed essere riuscito a navigare alcune volte in internet, ora la connessione dsl non vuole saperne di attivarsi più?

    Grazie anticipatamente, se volete chiarimenti sulle mie domande sarò felice di darveli! Ciao a tutti!
    Alak

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    4

    Rar

    Scusate...
    potete rispondermi anche a un'altra domanda: per scompattare files rar con debian, che File Roller dice che non ci riesce, che programma mi consigliate di usare?

    Un'altra cosa...
    Mi dite una lista di link da aggiungere a Synaptic per scaricare i pacchetti debian? che quando digito per qualsiasi programma apt-get install Programma dice sempre che non trova niente (anche se è sicuro che i programmi esistano!)

    Grazie!
    Alak

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189

    Re: Rar

    Originariamente inviato da Alak86
    Scusate... potete rispondermi anche a un'altra domanda: per scompattare files rar con debian, che File Roller dice che non ci riesce, che programma mi consigliate di usare?
    devi installare unrar e poi ci riuscirà anche file roller

    apt-get install unrar

    per la domanda numero tre del tuo primo messaggio, probabilmente hai impostato la connessione in modo che riceva automaticamente un ip dal router via dhcp ma o non hai collegato il router oppure questo non è in grado di inviare i dati.

    .a.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    4

    Output

    Ecco cosa leggo per installare unrar: secondo me non lo trova dalla lista di link dei pacchetti di defaults!
    Avete un link di un sito che raccoglie pacchetti per debian?

    debian:~/Software# apt-get install unrar
    Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
    Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
    Il pacchetto unrar non è disponibile, ma è citato da un altro pacchetto.
    Questo può significare che il pacchetto manca, è diventato obsoleto o è disponibile
    solo da un'altra sorgente
    E: Il pacchetto unrar non ha candidati da installare
    debian:~/Software#

    Ciao e grazie!
    Alak

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    Penso sia tra i pacchetti non-free. Nel tuo sources.list hai qualche repository per i non-free? Qui sotto trovi il mio sources.list, vedi se ti può essere utile.



    $ cat /etc/apt/sources.list
    deb file:/var/cache/apt-build/repository apt-build main
    # deb http://debian.fastweb.it/debian/ sarge main

    deb ftp://debian.fastweb.it/debian/ testing main
    deb-src ftp://debian.fastweb.it/debian/ testing main

    deb http://secure-testing.debian.net/debian-secure-testing etch/security-updates main contrib non-free
    deb-src http://secure-testing.debian.net/debian-secure-testing etch/security-updates main contrib non-free

    # MPLAYER
    deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ testing main

    # NON-FREE
    # deb ftp://ftp.de.debian.org/debian/ testing main non-free contrib
    # deb-src ftp://ftp.de.debian.org/debian/ testing main non-free contrib
    deb http://debian.fastweb.it/debian/ testing contrib non-free


    # AMULE
    deb http://www.vollstreckernet.de/debian/ testing amule
    deb http://www.vollstreckernet.de/debian/ testing wx

    # BOOTSPLASH E SKYPE
    deb http://www.bootsplash.de/files/debian/ unstable main

    # JEDIT
    deb http://dl.sourceforge.net/sourceforge/jedit/ ./
    deb-src http://dl.sourceforge.net/sourceforge/jedit/ ./

    # E17
    # deb http://soulmachine.net/debian/ unstable/
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  6. #6
    per la rete dovresti configurare statici gli ip invece di usare dhcp prima di riconfigurare dsl configura le schede mettendo ip statici
    non so chi sia il computer server e chi lo slave

    per connetterti poi basta mettere anche i dns del provider
    se hai alice ad esempio 212.216.112.112 e 212.26.172.62
    con debian basta scriverli in /etc/resolv.conf

    per il login di root da debian ( fedora mi sembra lo permetta ) devi modificare il file /etc/kde3/kdm/kdmrc

    circa a meta c'è una riga
    AllowRootLogin=false

    che devi modificare in
    AllowRootLogin=true

    altrimenti da kdm basta dare un alt + n per chiudere il server grafico o consolle login dal menu sessione
    per i discover se disabiliti dhcp dovrebbero terminare
    probabilmente hai installato qualche file di troppo di dhcp
    per unrar probabilmente devi modificare il sources.list per non hai i server contrib e non-free
    nelle righe dei server dopo main devi aggiungere separati da uno spazio contrib non-free
    poi dare apt-get update
    poi dovresti trovarlo

    altrimenti anche da uno qualsiasi dei server debian
    http://ftp.it.debian.org/debian/pool/non-free/u/
    li puoi girare tranquillamente salendo di directory nel server poi trovi tuttoquello che vuoi

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    4

    Buono!

    Grazie mille per i preziosi consigli!!

    Adesso con la lista aggiornata funzika alla perfezione!

    Grazie per aver applicato la vostra esperienza alla mia novizia!
    Alak

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.