Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Corretta sequenza di controlli, dopo-form

    Salve a tutti,

    durante questi anni di esperienza in PHP mi sono reso conto che esistono diversi modi per effettuare controlli dopo l'invio di uno o più moduli all'interno di una pagina.
    Se per esempio, ho un form iniziale di visualizzazione, poi uno di modifica, e di cancellazione (con l'eventuale conferma di quest'ultimo), come potrei organizzare il tutto in un solo file .php?
    Ho provato ad utilizzare gli switch e la variabile postata "action". Ma vorrei sapere da voi quale sarebbe il modo più semplice e nello stesso tempo sicuro e completo! (Esiste?!?!? )
    Il 90% dei problemi di un pc si trova
    tra la tastiera e la sedia.

  2. #2
    Non capisco perchè usare un'unica pagina php!
    Io uso delle pagine universali: una per il form, una per la conferma e poi una pagina insert, una edit ed una delete. In questo modo il codice è più ordinato, lo script è più veloce ed è meglio gestibile. La variabile action è ottima.

    Potresti mostrare all'inizio il form, poi la pagina di conferma e poi tramite uno switch inserire la pagina di inserimento, modifica o cancellazione.

  3. #3
    entrambi i metodi sono buoni, sta a te trovare quello con cui ti trovi meglio, forse per velocità di esecuzione (immagina di avere un portale da migliaia di utenze giornaliere) è molto meglio separare il codice in pagine diverse, in modo anche da vaere sempre tutto più ordinato e referenziato allo scopo.


  4. #4
    Ma è soprattutto un problema di prestazioni! Se parliamo di piccoli siti potrebbe anche andare bene ma se parliamo di siti di un certo livello, se anche riuscissi a gestire il tutto in unica pagina (E sarebbe un'impresa veramente!), ci sarebbero dei cali di prestazioni ntevoli! Considera che prima di essere eseguito il codice viene parsato ed una cosa è parsare 300 righe di codice, una cosa è parsare 3000 righe di codice. Cmq a te la scelta. Ciao!

  5. #5
    col tempo io ho preferito l'utilizzo di tre pagine (visualizzazione - modifica - cancellazione). E in effetti lo stesso form se è ben parametrizzato lo usi forever.

    Secondo me non ti conviene utilizzare un unico file, sopratutto perchè utilizzandone 3, in caso ti serva un modulo che non prevede la cancellazione non devi mettere mano al codice.

    poi secondo me per ste cose è come per la salute, 'ognuno è il miglior medico di se stesso'.

    ciao ciao

    Silent Engine

    <?="hello world"?>

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.