Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: center width e XHTML

  1. #1

    center width e XHTML

    Il mio secondo messaggio di aiuto, dovevo salutarvi prima, lo farò adesso:
    UN SALUTO A TUTTO IL FORUM DI HTML.IT!!!!!

    XHTML considera non validi gli attributi center e width (nel caso mio) inseriti nel tag <table> e <td> Come ovviare a ciò?
    Per centrare con margin-left : auto e margin-right : auto mmhmm troppo difficoltoso, ditemi potrei ovviare a centrare con una classe text-align : center anche se non è un testo. Ho fatto la profa e funge, ma vorrei sapere la correttezza.

    Altra domanda che mi preme come assegnare la larghezza a table e td
    potrei creare una classe espressa in percentuale e poi richiamarla se sì ditemi cortesemente per esteso la sintassi css.
    La tabella mi serve per intabellare dati e le tre colonne hanno larghezza diversa. Creo tre classi????

    Ho editato per non aprire un altro thread:
    Per assegnare il bordo ="0" ad una immagine con i css.

    Grassssssie!!!!!!!!!!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Francis87
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    5,970
    text-align funziona, ma solo in IE e non è corretto (come dal nome, è applicabile solo al testo).
    quindi devi usare sia questo (x IE) ke margin: 0px auto; x gli altri browser (quelli veri )
    se non erro il margin è meglio applicarlo ad un elemento block, non inline, quindi metti tutto il contenuto della cella in un bel div (ottima idea x cominciare a non usare più le tabelle ).

    se vuoi creare una classe x quella roba puoi farlo
    codice:
    .nomeclasse { width: 400px; }
    e lo applichi con
    codice:
    <table class="nomeclasse">
    x il bordo all'immagine:
    codice:
    border: none;
    Heaven's closed. Hell sold out.

    Linux 2.6.26-2-amd64
    Debian squeeze

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641

    Re: center width e XHTML

    saluti e benvenuto nel Forum;
    x centrare una tabella, con i CSS, devi scrivere in questo modo:
    body{
    margin:0;
    padding:0;
    text-align:center;
    }
    Adesso devi creare una classe x la tua tabella:
    .tuatable{
    margin:0 auto;
    padding:0;
    width:700px; /* oppure 80%; */
    border:1px solid #f00;
    }
    poi la applichi alla suddetta tabella, nell'HTML:
    <table class="tuatable">
    -----
    </table>

    img{
    border:0;
    display:block;
    }

    ciao e posta ancora se hai problemi.
    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

  4. #4
    Grazie Francis87 e Floyd46 per le spiegazioni.
    Perdonate la mia ignoranza.
    Vorrei capire quanto gentilmente scritto da Flody:
    nel body se scrivo quelle tre righe di codice non mi centra tutto il contenuto che ho nella mia pagina web ossia anche il testo che si trova al di fuori della tabella?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641
    ciao
    body{
    margin:0;
    padding:0;
    text-align:center;
    }

    centra un elemento nella pagina;
    per fare in modo che anche con altri browser il tuo elemento (tabella o DIV che sia) si veda al centro, devi scrivere il secondo codice:
    .tuatable{
    margin:0 auto;
    padding:0;
    width:700px; /* oppure 80%; */
    border:1px solid #f00;
    }

    la dichiarazione che "centra" è la seguente:
    margin:0 auto;
    Se all'interno della tabella (o DIV) vuoi del testo al centro, allora devi scrivere:
    .tuatable{
    margin:0 auto;
    padding:0;
    width:700px; /* oppure 80%; */
    border:1px solid #f00;
    text-align:center;
    }
    Spero di aver inteso bene quello che hai kiesto; altrimenti posta ancora.
    Saluti
    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

  6. #6
    Grazie, Floyd46 per la spiegazione!!!!
    Ero stato io ad averla male interpretata.
    Saluti ed alla prossima.
    Grazie.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.