Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: form con 2 pulsanti

  1. #1

    form con 2 pulsanti

    sto facendo una form come questo forum con infondo 2 pulsanti 1 che mi fa salvare i dati (quindi manda alla pagina salva.php) mentre un tasto di fianco che deve mandare alla pagina anteprima.php ma se metto due input type=submit mi manda sempre a quella pagina!


    come posso risolvere?
    PCTLC
    www.pctlc.it
    _______________________________
    Informatica & Telecomunicazioni

  2. #2
    devi usare due <form> uno per ciascun pulsante.
    ciao
    sergio

  3. #3
    eh ma se apro due form all'inizio poi faccio tutto il mio modulo e poi sotto i due tastini qualsiasi tasto io prema prende il 1° form!

    come posso risolvere?
    devo mettere qualche riferimento dentro al tag <form name=...>?




    grazie in anticipo
    PCTLC
    www.pctlc.it
    _______________________________
    Informatica & Telecomunicazioni

  4. #4
    e se invece di submit, li mettessi come button e poi richiami la funzione che ti interessa all'onclick?

  5. #5
    eh ma se apro due form all'inizio poi faccio tutto il mio modulo e poi sotto i due tastini qualsiasi tasto io prema prende il 1° form!
    Hai ragione.
    Ho visto che mandi il tutto ad una pagina php.
    Potresti utilizzare un solo form, dare un name diverso ai due pulsanti e dare tutto in pasto ad uno script php che interpreta quale pulsante &egrave; stato premuto e si comporta in maniera opputuna con un referer alle due pagine differenti
    header("location: "salva.php" . Squery_string) e header("location: "anteprima.php" . Squery_string). La query string la recuperi con $_SERVER["QUERY_STRING"].
    ciao
    sergio

  6. #6
    Originariamente inviato da mondobimbi
    Potresti utilizzare un solo form, dare un name diverso ai due pulsanti e dare tutto in pasto ad uno script php che interpreta quale pulsante &egrave;
    Secondo me č meglio fare tutto direttamente con javascript...


    [OT]
    Olā Ario!
    [/OT]

  7. #7
    non sono proprio sicure che sia meglio in javascript.
    In php verrebbe una cosa del genere

    $salva=$_GET["pulsante_salva"]; // name del pulsante salva
    $anteprima=$_GET["pulsante_anteprima"]; // name del pulsante anteprima

    $query_string = $_SERVER["QUERY_STRING"];

    if (!strcmp($salva, "submit"))
    header("location: salva.php?" . $query_string);
    else if (!strcmp($anteprima, "submit"))
    header("location: anteprima.php?" . $anteprima);

    ciao
    sergio

  8. #8
    grazie a tutti






    //heil daviweb tutto bene?
    PCTLC
    www.pctlc.it
    _______________________________
    Informatica & Telecomunicazioni

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.