Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    document.write, domanda

    Ciao avrei bisogno di scrivere una porzione di codice HTML tramite la funzione
    codice:
    document.write
    solo che ogni volta che la devo usare incontro diversi problemi.

    mi potete spiegare la sintassi?
    se io scrivo ad esempio:
    codice:
    function scrivi()
    {
    document.write('
    
    <table border=0 width=766 height=70 cellpadding=0 cellspacing=0>
    <td width=289 background="sfondo.gif" bgcolor="#185AFF" align=center valign=top>[img]logo1.gif[/img][img]logo.gif[/img]</td>
    ')
    }
    oppure devo scrivere document.write per ogni riga di codice?
    inoltre ci sono problemi con gli spazi?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    Non puoi mettere una stringa su diverse righe.

    Usa una variabile che poi metti nel document.xrite.

    codice:
    function scrivi()
    {
    
    html  = '<table border=0 width=766 height=70 cellpadding=0 cellspacing=0>';
    html += '<td width=289 background="sfondo.gif" bgcolor="#185AFF" align=center valign=top>[img]logo1.gif[/img][img]logo.gif[/img]</td>';
    document.write(html);
    }
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Attenzione, perche` document.write() si puo` usare solo durante la generazione della pagina.
    Un document.write() usato dopo che il browser ha ricevuto il </body> genera (nei browser corretti, quindi escludendo IE) una nuova pagina, chiudendo la pagina attuale.

    Per scrivere dentro una pagina gia` formata, si puo` usare
    document.getElementById('ID_OGGETTO').innerHTML = ...
    dove l'oggetto deve essere gia` definito in precedenza.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  4. #4
    Grazie badaze, grazie Mich_, mi avete dato due ottimi suggerimenti, un'ultima cosa, il codice lo devo generare all'interno del tag body, quale soluzione mi consigliate, tenendo in considerazione la compatibilità tra browser, la velocità di esecuzione, ecc?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.