Ormai www.csszengarden.com ci ha abituati alle potenzialità dei css. Ecco un altro sito (questo è personale, non rappresentativo-dimostrativo) in cui si può apprezzare l'importanza di tenere separati presentazione e contenuto nei nostri documenti per il web:
- http://sidesh0w.com/
Provate a giocare con "select a skin" nella barra di destra.
![]()