Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di freetom
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    3,725

    xp problem su toshiba satelitte pro 6100..

    Questo mio portatile da un po' di tempo fa le bizze...
    Ovvero quasi tutte le volte che mi disconnetto o spengo o riavvio la macchina.. mi visualizza per un istante una schermata blu con dei numeri e lettere bianche e poi si riavvia da solo facendo partire ogni volte lo scan disk...

    Ora...
    Ho esaminato il visualizzatore di sistema sia per le applicazioni che per la protezione che per il sistema.. risultato: nulla di anomalo

    Ho fatto scan disk con spyware potentissimi: nulla

    Ho 24/24 Panda aggiornatissimo attivo cosa puo' essere???

    Prima di ricorrere alla formattazione del notebook vorrei tentarle tutte.

    Grazie a chi avesse la solution alternativa all' fdisk o al format calda calda..


  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di freetom
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    3,725

    Sarebbe interessante anche

    Riuscire ad avere un immagine della videata di errore che mi compare solo per una fraz di secondo...

    Se qualcuno/a sapesse la maniera per "congelarla salvarla e visualizzarla" me la dica perfavore



  3. #3
    Sistema operativo?
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di freetom
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    3,725

    XP

    XP

  5. #5
    Click destro su risorse del pc, proprietà, scheda avanzate, avvio e ripristino, pulsante impostazioni, casella di spunta Riavvia immediatamente.
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di freetom
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    3,725

    si ma...

    Quello l'avevo già verificato
    E' tutto spuntato correttamente

    Ma ad ogni riavvio non risolve na mazza

  7. #7
    Veramente devi SPEGNERE Riavvia immediatamente, così puoi vedere la schermata di errore senza che lui, appunto, si riavvii immediatamente, e puoi postarci qualche info in più qui...
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di freetom
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    3,725

    ok tanks


  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di freetom
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    3,725

    fatto come suggeritomi ed ecco lo scritto...

    si è verificato un problema e windows è stato arrestato per impedire danni al computer.Se è la prima volta che appare riavviare il pc.Se la la schermata riappare procedere come segue:

    verificare che sia disponibile sufficiente spazio su disco.Se il messaggio di arresto specifica un driver disattivarlo o richiedere al produttore gli aggiornamenti del driver.Provare a cambiare la scheda video.

    contattare il fornitore dell'hardware per richiedere eventuali aggiornamenti del BIOS.Disattivare nel BIOS le opzioni relative alla memoria quali cache e shadowing.Per utilizzare la modalità provvisoria allo scopo di rimuovere o disattivare componenti riavviare il pc e premere F8 per selezionare opzioni di avvio avanzate e quindi modalità provvisoria.

    Info tecniche:

    *** stop: 0x0000008E (ecc...)

    *** win32k.sys - address BF9027BE ecc...

    Inizio creazione immagine della memoria fisica su disco. scaricamento della memoria fisica completato.Contattare amministratore di sistema o il gruppo di supporto tecnico.

    Tutto qui...



    Ora...

    Alla luce di questo tema.. invece di contattare assistenza hardware... posso fare qualkosa per tentare il rispristino da solo?


    Grazie 1000


  10. #10
    Per prima cosa io farei una verifica della ram con strumenti tipo BurnIn Test Pro, per essere sicuri che non ci sia qualcosa che non va.

    Poi verificherei di avere un firewall attivo, e di aver aggiornato windows con tutte le patch di sicurezza.

    se neanche questi accorgimenti funzionano, allora passerei alla prova formattazione, ricordando naturalmente che:

    1)devo backuppare tutti i miei dati
    2)devo, per maggior sicurezza, distruggere e ricreare la partizione durante la riformattazione (ma su un notebook probabilmente ti hanno dato dei cd di ripristino che lo riportano esattamente come alla vendita)
    3)subito dopo l'installazione, installo eventuali driver di periferica interna che fossero mancanti (anche qui probabilmente non ne avrai bisogno, per lo stesso motivo)
    4)metto su un firewall, anche sdozzo, e vado su internet a scaricare gli update dal windows update
    5)metto su l'antivirus e lo aggiorno.

    Ciao!
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.