Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Bottone di default...

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2000
    residenza
    Edinburgh
    Messaggi
    401

    Bottone di default...

    Ciao, ho un problema piuttosto strano.
    Creo un form con un campo di testo e un bottone.
    Quando faccio invio il form viene correttamente inviato alla pagina giusta, ma viene mandato solo il contenuto del testo e non il valore del bottone di submit.
    Come faccio a evitare questo problema?

    Grazie
    nICO

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    6,034
    come li invii questi dati?

  3. #3
    scusa, ma che valore hai bisogno di prendere dal tasto submit ?
    d quello che mi sembra, il form non invia nessun valore del bottone di submit.. Se vuoi passare dei valori con il form quando l'utente clicca sul bottone di submit, xchè non inserisci un campo nascosto assegnandogli nome e valore.
    codice:
    <input tyle="hidden" name="nome" value="valore">
    ciao
    Nulla è impossibile. Il difficile è trovare la soluzione che renda l'impossibile possibile...
    http://www.eternaldream.it

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2000
    residenza
    Edinburgh
    Messaggi
    401
    Il valore del submit mi serve perchè nella pagina ho diversi form che mandano tutti i loro valori ad una pagina php che poi, a seconda di che bottone è stato premuto, fa cose diverse.

    Quindi io ho ad es.:
    - form 1 con bottone "submit1"
    - form 2 con "submit2"
    - form 3 con "submit3"

    Nella pagina php guardo quale delle 3 variabili (submit1, 2 o 3) viene passata con POST e quindi decido cosa fare.

    Il problema è che se premo invio e non schiaccio il bottone i valori del form sono comunque mandati alla pagina php ma non viene definita la variabile con il nome del bottone.

    In effetti con l'hidden field il problema si potrebbe aggirare... ma mi sembra una cosa un po' macchinosa, mi chiedevo se ci fosse un altro modo.

    nICO

  5. #5
    bhe hai due possibilità.
    1°possibilità
    Utilizzi come ti ho detto i campi hidden che non sono per niente macchinosi, infatti l'unica cosa che hai bisogno di fare è creare un campo hidden per ogni form, che passa un determinato valore prelevato poi da php. Così facendo distingui i vari form l'uno dall'altro.
    Esempio
    codice:
    <form name="form1" method="post" action="tuapagina.php">
    ..... contenuto del form ......
    <input type="submit" name="submit" value="invia form">
    <input type="hidden" value="form1">
    </form>
    ----------------------------------------------------------
    <form name="form2" method="post" action="tuapagina.php">
    ..... contenuto del form ......
    <input type="submit" name="submit" value="invia form">
    <input type="hidden" value="form2">
    </form>
    ----------------------------------------------------------
    <form name="form3" method="post" action="tuapagina.php">
    ..... contenuto del form ......
    <input type="submit" name="submit" value="invia form">
    <input type="hidden" value="form3">
    </form>
    e così via
    2°possibilità
    Assegni ad ogni tasto di submit un evento onClick che passa ad una piccola funzione javascript il valore univoco relativo al form.
    Esempio
    codice:
    <form name="form1" method="get" action="tuapagina.php">
    ..... contenuto del form ......
    <input type="submit" name="submit" value="invia form" onClick="Invia(1);">
    </form>
    -----------------------------------------------------------------------
    <form name="form2" method="get" action="tuapagina.php">
    ..... contenuto del form ......
    <input type="submit" name="submit" value="invia form" onClick="Invia(2);">
    </form>
    -----------------------------------------------------------------------
    <form name="form3" method="get" action="tuapagina.php">
    ..... contenuto del form ......
    <input type="submit" name="submit" value="invia form" onClick="Invia(3);">
    </form>
    La funzione Invia dovrebbe essere qualcosa di questo genere:
    codice:
    <script language="javascript">
      function Invia(n){
        document.location.href="tuapagina.php?form="+n+"";
      }
    </script>
    Il primo metodo passa le informazioni tramite post quindi non visualizzabili della bara degli indirizzi, mentre nella seconda, i form vengono passati tramite get e quindi visibili.
    Di metodi ce ne potrebbero essere molti altri, ma la scelta dipende molto dalla struttura che decidi di dargli !

    ciao
    Nulla è impossibile. Il difficile è trovare la soluzione che renda l'impossibile possibile...
    http://www.eternaldream.it

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2000
    residenza
    Edinburgh
    Messaggi
    401

    Grazie

    Preferisco passare le informazioni in post, quindi mi sa che userò gli hidden field.
    Grazie per la risposta!

    Ciao,
    nICO

  7. #7
    mi sono dimenticato di scriverti la proprietà name del campo hidden, fondamenteale se con php vuoi conoscere il valore dello stesso.

    <input type="hidden" name="form1" value="form1">

    ciao
    Nulla è impossibile. Il difficile è trovare la soluzione che renda l'impossibile possibile...
    http://www.eternaldream.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.