bhe hai due possibilità.
1°possibilità
Utilizzi come ti ho detto i campi hidden che non sono per niente macchinosi, infatti l'unica cosa che hai bisogno di fare è creare un campo hidden per ogni form, che passa un determinato valore prelevato poi da php. Così facendo distingui i vari form l'uno dall'altro.
Esempio
codice:
<form name="form1" method="post" action="tuapagina.php">
..... contenuto del form ......
<input type="submit" name="submit" value="invia form">
<input type="hidden" value="form1">
</form>
----------------------------------------------------------
<form name="form2" method="post" action="tuapagina.php">
..... contenuto del form ......
<input type="submit" name="submit" value="invia form">
<input type="hidden" value="form2">
</form>
----------------------------------------------------------
<form name="form3" method="post" action="tuapagina.php">
..... contenuto del form ......
<input type="submit" name="submit" value="invia form">
<input type="hidden" value="form3">
</form>
e così via
2°possibilità
Assegni ad ogni tasto di submit un evento onClick che passa ad una piccola funzione javascript il valore univoco relativo al form.
Esempio
codice:
<form name="form1" method="get" action="tuapagina.php">
..... contenuto del form ......
<input type="submit" name="submit" value="invia form" onClick="Invia(1);">
</form>
-----------------------------------------------------------------------
<form name="form2" method="get" action="tuapagina.php">
..... contenuto del form ......
<input type="submit" name="submit" value="invia form" onClick="Invia(2);">
</form>
-----------------------------------------------------------------------
<form name="form3" method="get" action="tuapagina.php">
..... contenuto del form ......
<input type="submit" name="submit" value="invia form" onClick="Invia(3);">
</form>
La funzione Invia dovrebbe essere qualcosa di questo genere:
codice:
<script language="javascript">
function Invia(n){
document.location.href="tuapagina.php?form="+n+"";
}
</script>
Il primo metodo passa le informazioni tramite post quindi non visualizzabili della bara degli indirizzi, mentre nella seconda, i form vengono passati tramite get e quindi visibili.
Di metodi ce ne potrebbero essere molti altri, ma la scelta dipende molto dalla struttura che decidi di dargli !
ciao