Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    96

    passaggio parametri in Javascript

    Ciao ragazzi,
    non conosco un gran che javascript e ho bisogno di un aiuto che credo sia semplice per chi è esperto.

    E' possibile con Javascript leggere un parametro passato nell'URL?

    Ho un url del tipo: www.miapagina.it?valore=pippo

    saprei recuperare il valore di pippo in asp, ma si può fare lo stesso se ho solo un Javascript a disposizione?

    scusate l'ignoranza
    ciao a tutti
    Sili

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    vedi si ti possa essere utile

    codice:
    <HTML>
    <HEAD>
    <META NAME="GENERATOR" Content="Microsoft Visual Studio 6.0">
    <TITLE></TITLE>
    <SCRIPT LANGUAGE=javascript>
    <!--
    function getArgs()
    {
    	var args = new Object();
    	var query = location.search.substring(1);		// legge la stringa di query
    	var pairs = query.split("&");					//ricavo un vettore di parametri
    	for(var i = 0; i < pairs.length; i++)
    	{
    		var pos = pairs[i].indexOf('=');			//cerca "nome=valore"
    		if(pos == -1) continue;						//se non trovato, salta
    		var argname = pairs[i].substring(0, pos);	//estrae il none
    		var value = pairs[i].substring(pos + 1);	//estrae il valore
    		value = value.replace(/\+/g, ' ');
    		args[argname] = unescape(value);			//lo memorizza come proprietà
    	}
    	return args;
    }
    //-->
    </SCRIPT>
    
    <SCRIPT ID=clientEventHandlersJS LANGUAGE=javascript>
    <!--
    
    function window_onload() {
    	if(location.search.length > 0)	
    	{
    		var argomenti = getArgs();
    		var names = getPropertyNames(argomenti);
    		var msg = "", i;
    		for( i = 0; i < names.length; i++)
    		{
    			msg += names[i] + " = " + argomenti[names[i]] + "\n";
    		}
    		alert(msg);
    		alert('text1=' + argomenti["text1"]);
    	}
    }
    
    
    function getPropertyNames(obj)
    {
    	var names = new Array();
    	var i = 0;
    	var element;
    	for (element in obj) names[i++]= element;
    	return names ;
    
    }
    
    //-->
    </SCRIPT>
    </HEAD>
    <BODY LANGUAGE=javascript onload="return window_onload()">
    <FORM  id=form1 name=form1>
    	<INPUT type="text" id=text1 name=text1  value="Piero & Nicola">
    	
    
    	<INPUT type="text" id=text2 name=text2 value=Nicola>
    	
    
    	<INPUT type="submit" value="Submit" id=submit1 name=submit1>
    </FORM>
    
    
    </BODY>
    </HTML>
    Pietro

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    96
    ciao, ti ringrazio e terrò da conto il tuo script, mi sembra utile, al momento sono riuscita a risolvere il problema utilizzando una pagina asp e leggendo il parametro dell'url in un tag <% variabile=request.querystring("pagina") %> e poi rileggendolo nel codice Javascript con la sintassi: <%= variabile%>.

    Ti ringrazio comunque e mi copio il tuo codice.
    Grazie
    Sili

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.