Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di sylvaticus
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,207

    Incontro ad Ancona - Venerdì 11 Febbraio

    x i Marchigiani: stiamo organizzando per Venerdì 11 Febbraio 2005 (ore 17:00) presso la facoltà di Economia un incontro sulle Esperienze con Linux dentro e fuori all'ambito accademico.

    Rispetto al Linux Day qui si è voluto dare un taglio più pratico.. lo scopo sarebbe riuscire a far migrare il Comune di Ancona verso linux anche come ambiente desktop.. vedremo..

    Intanto potete legere il programma qui:
    http://www.verdi-ancona.it/cgi-bin/i...id=ID000000974

    <<contro i gas serra, spero più nelle nuove tecnologie pulite che nelle conferenze internazionali>>
    -- Steven Chu

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Pegasus
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    877
    Arriverò da Fano in gran carriera
    Moderatore di Ubuntu-IT
    La comunità italiana di Ubuntu

  3. #3
    Non condivido il fatto che ci sia un partito
    dietro.
    Preferisco iniziative organizzate da enti "apolitici"

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di sylvaticus
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,207
    io (..ovviamente..) non sono d'accordo.

    Il fatto che ci sia un partito politico che organizza un incontro su di una tematica non significa che tale tematica sia un'esclusiva di quel partito.. significa semplicemente che tale partito condivide tale tematica.. non ci vedo assolutamente niente di male..
    <<contro i gas serra, spero più nelle nuove tecnologie pulite che nelle conferenze internazionali>>
    -- Steven Chu

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Kimo
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    144
    Originariamente inviato da sylvaticus
    io (..ovviamente..) non sono d'accordo.

    Il fatto che ci sia un partito politico che organizza un incontro su di una tematica non significa che tale tematica sia un'esclusiva di quel partito.. significa semplicemente che tale partito condivide tale tematica.. non ci vedo assolutamente niente di male..
    pienamente d'accordo con te!
    "Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica di aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare. Ma il calabrone non lo sà e perciò continua a volare"

    Igor Sikorsky

  6. #6
    Originariamente inviato da sylvaticus
    io (..ovviamente..) non sono d'accordo.

    Il fatto che ci sia un partito politico che organizza un incontro su di una tematica non significa che tale tematica sia un'esclusiva di quel partito.. significa semplicemente che tale partito condivide tale tematica.. non ci vedo assolutamente niente di male..
    E' molto semplice,sono partiti in cerca di voti,le elezioni sono prossime e questa e' solo una mossa per pigliare voti.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di cacao74
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    2,570
    per quanto ne so, Cortiana dei verdi si sta 'sbattendo' per far si che anche il nostro paese/parlamento si opponga alla brevettibilità del software in europa.
    penso (spero) sia da interpretare come gli sponsor alle manifestazioni sportive, l'interesse è puntato sulla partita e ritornando al nostro discorso a linux.

    ciao
    slack? smack!

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di sylvaticus
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,207
    eh-eh.. in questo caso ti sbagli.. doveva esser fatto prima proprio per evitare questi discorsi ma personalmente avevo degli impegni famigliari e siamo arrivati troppo in là.. le regionali (almeno in questo caso) non c'entrano niente..

    ..comunque.. anche se fosse ripeto che NON CI TROVEREI NIENTE DI MALE.. io voto chi condivide le mie idee, la mia concezione di giustizia, i miei principi .. si chiama democrazia..

    Temo xrò che stiamo andando un po' troppo OT.. la questione è che Linux stà diventando sempre più maturo.. veramente.. prendi una distro di due anni fa ed una di oggi.. e forse non è troppo lontano un giorno dove sarà considerato lo standard di base per una società dove tutti hanno lo stesso diritto alle informazioni..

    Qui ad Ancona ormai simo in molti ad usarlo, e mi pareva utile un confronto interno ma anche esterno al mondo universitario.. un "far vedere quello che ci facciamo"..
    <<contro i gas serra, spero più nelle nuove tecnologie pulite che nelle conferenze internazionali>>
    -- Steven Chu

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.