Questo è solo uno spezzetto della pagina originale... nell'originale c'era il doctype ed il problema era lo stesso.
Il codice è il seguente:
codice:
<html>
<head>
<style>
BODY {
BORDER-TOP-WIDTH: 0px; PADDING-RIGHT: 0px; PADDING-LEFT: 0px; BORDER-LEFT-WIDTH: 0px; BACKGROUND: url(images/bkgrnd.gif) #A4CAFF repeat-y center top; BORDER-BOTTOM-WIDTH: 0px; PADDING-BOTTOM: 0px; MARGIN: 0px; FONT: 11px verdana, lucida, arial, helvetica, sans-serif; COLOR: #000000; PADDING-TOP: 0px; TEXT-ALIGN: center; BORDER-RIGHT-WIDTH: 0px
}
#top {
BORDER-TOP-WIDTH: 0px; PADDING-RIGHT: 0px; PADDING-LEFT: 0px; BORDER-LEFT-WIDTH: 0px; BACKGROUND: #1F4675; BORDER-BOTTOM-WIDTH: 0px; PADDING-BOTTOM: 0px; MARGIN: 0px; WIDTH: 766px; PADDING-TOP: 0px; HEIGHT: 208px; BORDER-RIGHT-WIDTH: 0px
}
</style>
</head>
<body>
<DIV id=top>
</DIV>
</body>
</html>
Cmq ho visto su altri siti che utilizzano questa tecnica, ed il problema ch esi presenta a me è comune. In pratica pare che ad alcune risoluzioni lo faccia e ad altre no, basta provare ad ingrandire o rimpicciolire lentamente la finestra.
Grazie