Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Finestra che compare e scompare at (press)

    Ciao,stavo provando a fare una finestra che alla pressione di un pulsate animandosi compare dal nulla e alla pressione di un' altro pulsante scompare eseguendo la procedura di comparsa al contrario, il mio problema è questo, ho provato con acrionscript facendo una cosa di questo tipo:

    on (press) {
    _root.quadroOFF.gotoAndStop (1);
    _root.quadroON.play (2);
    }
    on (press) {
    _root.quadroON.gotoAndStop (1);
    _root.quadroOFF.play (2);
    }

    chiaramente quadroON e qadroOFF sono i nomi delle istanze che ho messo nello stesso frame dei pulsanti, entrambe con uno stop sia all' inizio che alla fine, ma l'animazione non funziona come vorrei perchè viene visualizzata soltanto l'animazione di scomparsa, mentre l'altra resta statica.
    Come posso fare a risolvere il problema considerando anche che io vorrei che quando qualcuno clicca su di un pulsate che collega alla pagina nella quale lui si trova già tutto resti com' è?
    Grazie mille cervelloni!
    Mi scoppia la testa.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Ammesso che le due animazioni siano già fatte una al dritto e l'altra a ritroso, la sintassi esatta è:

    on (press) {
    _root.quadroOFF.gotoAndStop (1);
    _root.quadroON.gotoAndPlay (2);
    }


    on (press) {
    _root.quadroON.gotoAndStop (1);
    _root.quadroOFF.gotoAndPlay (2);
    }

    Una istruzione per pulsante.


    C'è anche il modo per far sì che l'animazione a ritroso avvenga tramite AS, usando una sola clip, "agente" su due pulsanti, che in realtà non esistono...

    1 - La clip in questione ha il nomeIstanza mc e si trova sulla _root.

    2 - A quello stesso frame, associa:
    codice:
    _root.mc.onRelease = function(){ 
    if(!a){ 
    _root.mc.play(); 
    _root.mc.onEnterFrame = function(){ 
    if(this._currentframe == this._totalframes){ 
    this.stop(); 
    a = true 
    this.onEnterFrame = null 
    } 
    } 
    }else{ 
    _root.mc.onEnterFrame = function(){ 
    if(this._currentframe > 1){ 
    this.prevFrame(); 
    }else{
    this.onEnterFrame = null 
    a = false 
    } 
    } 
    } 
    }
    Buon divertimento,

    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Ah... sto andando via...

    Ciao,

    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  4. #4

    Non Funkya...

    Innanzi tutto NAP ti volevo ringraziare x la tua disponibilità, se continui così mi toccherà mettere una prefazione all' inizio del sito con scritto "Si ringrazia NAP per il suo contributo con actionscript...! ), però purtroppo il metodo:

    on (press) {
    _root.quadroOFF.gotoAndStop (1);
    _root.quadroON.gotoAndPlay (2);
    }
    on (press) {
    _root.quadroON.gotoAndStop (1);
    _root.quadroOFF.gotoAndPlay (2);
    }

    non funziona come dovrebbe dato che se clicco su di un pulsante al quale ho associato lo script viene visualizzato solo il movieclip quadroOFF anche se provo a cliccare più di una volta gnente, sempre uguale (secondo me ciò dipende dalla ripetizione di press)e ti premetto che il movieclip quadroON all' inizio della timeline contiene una keyframe vuoto con l'azione STOP ma nel secondo parte l'animazione, quindi:

    _root.quadroON.gotoAndPlay (2);

    dovrebbe fare partire il tutto.
    Io ho provato a farlo di testa mia con actionscript modificando lo script iniziale che mi avevi consigliato x i pulsanti (che funzionano benissimo), ma in questi ultimi prima si associa lo script "on (rollOver)" e poi "on (rollOut)", quindi le animazioni si scambiano senza problemi, invece secondo mè ripetere 2 volte "on (press)" crea un conflitto.
    Forse poi non sono stato chiaro su quello che voglio esattamente fare: la finesta si deve aprire alla pressione del pulsante ed alla pressione di un'altro pulsante si deve richiudere e poi riaprire con il contenuto della nuova pagina, un pò come si vede in:

    http://www.ludmillaradchenko.net

    Grazie ancora, poi ti faccio vedere cosa hai contribuito a creare appena sono on-line col sito...

    P.S. Il secondo script che dovrebbe caricare l'animazione al contrario l'ho provato, ho rinominato l' istanza mc con quadroON, ma mi segnala un' errore e quindi visto anche che alcune cose non mi erano chiare ho lasciato perdere...
    Mi scoppia la testa.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Parto dalla fine...

    Se quello script ti dà errore, significa che non lo hai copiato per intero.

    Gli on (press), come ti spiegavo, non vanno ad un solo pulsante ma uno per pulsante (mi hai detto che sono 2);

    Visto che in sostanza mi stai chiedendo: "come si fa l'animazione di quel sito"? mi accorgo solo ora che sto andando contro i miei principi, quelli che vedi in firma (testo azzurro)

    Cmq, non è un lavoro da 10 minuti. Sono tanti swf esterni con preloader, caricati in un unico mc che fa da contenitore; della serie:

    on (release) {
    loadMovie ("foto.swf", "mc_target");
    }

    L'animazione della finestra (andata e ritorno), e dei pulsanti, viene ripetuta nel filmato principale con comandi multipli associati ad ognuno dei pulsanti del menu stesso.

    Ciao,

    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  6. #6

    speriamo che sia la volta buona...

    Proverò come mi hai detto tu, ma in serata dato che oggi penso che sarà dura, poi ti faccio sapere.
    Comunque tranquillo, anche io sono per l' originarietà dei lavori a tutti i costi e non intendo assolutamente copiare nulla del sito che ti ho postato prima,ero solo interessato a capire il funzionamento di quelle finestre per applicarlo alla mia maniera...
    Mi scoppia la testa.

  7. #7

    prove varie

    Caro NAP, ho smanettato tutta sera creando vari effetti x il sito che sto facendo, e smanettando mi sono anche ributtato sulla creazione della finestra, brevemente, io volevo ottenere lo stesso effetto che otterei con:

    X APRIRE LA FINESTRA (1°Pulsante)
    on (press) {
    _root.quadroOFF.gotoAndStop (1);
    _root.quadroON.gotoAndPlay (2);
    }

    X CHIUDERE LA FINESTRA(2°Pulsante)
    on (press) {
    _root.quadroON.gotoAndStop (1);
    _root.quadroOFF.gotoAndPlay (2);
    }

    Il problema è che io questo effetto lo devo ottenere alla pressione dei pulsanti del menù di navigazione del swf contenitore che carica gli altri filmati in sopvrapposizione con load movie, io voglio che sta benedetta finestra che contiene gli elementi delle varie sezioni del sito, scompaia elegantemente come è comparsa quando ad esempio mi sposto da HOME a GALLERY,per poi ricomparire con il nuovo contenuto.
    L'azione che mi avevi postato tù funziona nel caso io abbia 2 pulsanti divisi, uno per aprirla e l'altro per chiuderla, ma come faccio se queste 2 azioni le devo far eseguire ad un solo pulsante???
    Come posso organizzare il mio lavoro x ottenere tutto ciò??? :master:
    Degli altri elementi che compongono il sito che ti avevo postato non m' importa, come ti avevo già detto sono solo interessato a capire il principio di funzionamento di una finestra così perchè ci vedo molteplici applicqazioni e non ci dormo la notte...

    Se non ti rompe rispondermi un' altra volta o qualcuno sà darmi una dritta sono quà che non aspetto altro, a costo di aprire discussioni all' infinito su questo forum fino che non ci son saltato fuori!!!
    Mi scoppia la testa.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398

    Re: prove varie

    Originariamente inviato da Ipnotico
    L'azione che mi avevi postato tù funziona nel caso io abbia 2 pulsanti divisi, uno per aprirla e l'altro per chiuderla, ma come faccio se queste 2 azioni le devo far eseguire ad un solo pulsante???
    Come posso organizzare il mio lavoro x ottenere tutto ciò??? :master:
    Lo script che ti ho postato (quello lungo), è per una clip che non usa nemmeno un pulsante; si clicca sulla clip stessa.
    Mi fai capire se vuoi usare un solo pulsante oppure due?

    Se vuoi usare un solo pulsante per una sola immagine, allora lo script va associato a quell'unico pulsante, per ottenere l'apertura graduale della finestra e, a finestra completamente aperta, il caricamento dell'swf che contiene una foto.

    Quindi succede questo:

    Hai il pulsante sulla dx, lo clicchi e compare l'apertura graduale della finestra; all'apertura totale si carica la foto.
    Quando clicchi un'altra volta, scompare l'immagine e, la finestra si chiude gradualmente (a ritroso), fino a scomparire.

    La clip (la finestra che si apre con un'interpolazione di movimento in un solo verso (apertura)), sta sulla root e si chiama mc1.

    Al pulsante (ovunque si trovi), ci associ:
    codice:
    on (press) {
    unloadMovieNum (1);
    }
    on (release) {
    if(!a){ 
    _root.mc1.play(); 
    _root.mc1.onEnterFrame = function(){ 
    if(_root.mc1._currentframe == _root.mc1._totalframes){ 
    _root.mc1.stop(); 
    a = true
    loadMovieNum ("foto1.swf", 1);
    _root.mc1.onEnterFrame = null  
    } 
    } 
    }else{ 
    _root.mc1.onEnterFrame = function(){ 
    if(_root.mc1._currentframe > 1){ 
    _root.mc1.prevFrame(); 
    }else{
    _root.mc1.onEnterFrame = null 
    a = false
    } 
    } 
    } 
    }
    esempio

    Ora, se tu usi più istanze dello stesso simbolo (la finestra), in tanti frame per quante sono le immagini da caricare e gli cambi i nomi istanza, succede che ottieni la stessa animazione negli altri frames ma caricando alre foto diverse.
    Si tratta solo di posizionare, sia la finestra che la posizione dell'swf caricato, in modo che la foto sia centrata nella finestra, e così sembrerà che il tutto avviene in un solo frame.

    Per far sì che le coordinate della foto coincidano con quelle del riquadro-finestra-aperta è necessario che gli swf esterni (quelli che conterranno le foto), abbiano le stesse misure stage del filmato principale.

    Ciao,

    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  9. #9

    FANTASTICO! Ci siamo quasi....

    Grande NAP, stavolta ci siamo capiti, l' ultimo script che mi hai inviato funziona circa come volevo io e ti volevo ringraziare perchè nella spiegazione sei stato particolarmente chiaro, avrebbe solo bisogno di una piccola modifica poichè l'hai detto tu stesso:
    Hai il pulsante sulla dx, lo clicchi e compare l'apertura graduale della finestra; all'apertura totale si carica la foto.
    Quando clicchi un'altra volta, scompare l'immagine e, la finestra si chiude gradualmente (a ritroso), fino a scomparire.
    Facendo quindi parte di un menù di navigazine i pulsati ai quali ho associato lo script, quando ad esempio mi trovo in gallery e voglio passare ad home, su home devo clikkare 2 volte per aprire la pagina, poichè al primo click mi viene tolta la pagina precedentemente caricata e la finestra si chiude gradualmente, al secondo click mi si riapre con il nuovo contenuto, io però vorrei che queste 2 cose avvenissero premendo il pulsante una sola volta.
    Se mi riuscissi a chiarire solo quest' ultimo passaggio dopo sarebbe perfetto al 100% e prometto che non ti rompo più le scatole...
    Mi scoppia la testa.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.