Allora, con il codice che hai postato...
codice:
fotorandom.loadMovie ("photo/principale.swf");
tu carichi nel movieclip fotorandom il filmato esterno "principale.swf".
Dopo che il caricamento sarà completato, il filmato sarà referenziabile attraverso il nome istanza del movieclip contenitore e cioè fotorandom.
Per cui, se hai la necessità di far andare la timeline del filmato esterno (ora incluso nel movieclip "fotorandom") al frame numero 2 dovrai impartire un comando del genere:
codice:
fotorandom.gotoAndStop (2);
Ovviamente tale codice sarà valido se impartito dalla timeline principale del filmato principale, altrimento occorrerà includere il percorso giusto.
Siccome tu utilizzi una funzione che (credo) sia registrata sulla timeline principale (uno dei punti che non hai chiarito), dovrebbe essere sufficiente il codice che ho scritto io...