Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Post form php

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    287

    Post form php

    <html>
    <form input type="text" method="post" action="www.read.php">
    Nome <input type="text" name="nome">
    <input type="submit" value="invia">
    </form>

    Con questo campo (ridotto ai minimi termini) inserisco il mio nome nel campo text, e lo invio in modalita' post a www.read.php.

    <?php
    $nome_utente=$_POST['nome'];
    ..........
    .........
    .....
    ?>

    Con l'inizio di questa istruzione recupero i dati dal campo form.

    DI cosa avrei bisogno io??? di aggiungere le istruzionimancanti dopo il recupero campo. Nello specifico dovrei introdurre la funzione save che mi consenta di salvare in quella pagine (read.php) i dati recuperati, e fare in modo che una volta che l'utente abbia inviato i dati questi dopo essere registrati, lo invii in un altra pagina, ovviamente per nn fargli visualizzare tali dati.
    Io pensavo di fare questo con la funzione header "location"
    Quindi in un'altra pagina aprire il file tramite la funzione fopen e leggere tutti i dati contenuti in esso. Potete aiutarmi ad unire praticamente questa istruzione?? ammesso che tale procedimento sia giusto.

    Aspetto un vostro aiuto, grazie e a presto.


  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Inoki
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    788
    Dunque se non ho capito male, tu vuoi:

    inserire campi in un form, inviare il form, recuperare i dati, memorizzarli reindirizzare in un'altra pagina l'utente...

    Ho sbagliato qualcosa?

    dunuque, innanzituto www.read.php non è niente .. al massimo www.miosito.it/read.php (ma questo è un dettaglio)

    in altra istanza:
    codice:
    <?php
    $nome_utente=$_POST['nome'];
    ..........
    .........
    .....
    ?>
    Non è del tutto sbagliato, ma ti genererebbe un errore nel caso in cui il campo nome venisse lasciato in bianco.
    Quindi primo devi fare il controllo sull'esistenza del campo:
    codice:
    if(isset($_POST'nome'])){
        $nome_utente=$_POST['nome'];
    }else{
       .... fai altro ...
    }
    Dopo che hai controllato tutti i dati puoi eseguire il comando di memorizzazione..
    E qui non sei stato chiaro, i dati dove vanno memorizzati?
    Su DataBase, su file di testo?

    Poi va benissimo l'header("Locationagina.php")

    E poi l'estrazione dei dati mancanti vanno recuperati a secodna di come fai la memorizzazione..

    In ogni caso, cerca nel forum perchè il tuo problema è stato trattato parecchie volte!
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando
    tutto funziona e nessuno sa il perché. In questo caso, abbiamo messo
    insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funziona... e nessuno sa
    il perché!" (Albert Einstein)

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    287
    La memorizzazione dovrebbe avvenire in un file di testo o in una pagina php no database.

    Per la funzione save cosa puoi dirmi?

    Ciao e grazie per l aiuto


  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Inoki
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    788
    [supersaibal]Originariamente inviato da Altomare
    La memorizzazione dovrebbe avvenire in un file di testo o in una pagina php no database.

    Per la funzione save cosa puoi dirmi?

    Ciao e grazie per l aiuto

    [/supersaibal]
    Per la memorizzazione su file di testo devi vedere le funzioni :
    fopen
    fread
    fwrite

    E Guardando la pillola a riguardo

    Per la funzione save non capisco che intendi.
    E nemmeno dicendo "memorizzando su file php".
    Su file php non puoi memorizzare dati, a meno che non usi i dati solo per il etmpo di permanenza nel sito..
    Se no devi usare, o DB o file di testo, o cookie...
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando
    tutto funziona e nessuno sa il perché. In questo caso, abbiamo messo
    insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funziona... e nessuno sa
    il perché!" (Albert Einstein)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.