Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di provasp
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    160

    Linguaggio per programma contabile

    Devo realizzare un piccolo programma contabile (primanota, fatture, ecc).

    Che linguaggio di programmazione è preferibile usare per:
    - minore costo licenze (meglio nessun costo)
    - migliore interfacciamento database
    - semplice realizzazione interfaccia grafica


    Quale database è abbinabile al linguaggio che mi consigliate? (io sarei indeciso fra Firebird e MySql ma accetto altre proposte)

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di netarrow
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,425

    Re: Linguaggio per programma contabile

    Originariamente inviato da provasp
    - minore costo licenze (meglio nessun costo)
    java o python o anche C++ se non si usano IDE propriatari sono gratuiti.

    Originariamente inviato da provasp
    - migliore interfacciamento database
    non saprei, mai fatti una cosa del genere; ma qualsiasi linguaggio al giorno d'oggi funziaca con i database bene, o quasi.

    Originariamente inviato da provasp
    - semplice realizzazione interfaccia grafica
    sicuramente Java è molto semplice rispetto C++ per disegnare interfaccie grafiche, anche python è più facile.
    Altro linguaggio molto semplice è Visual Basic, ma è molto costoso.
    Le alternative sono Delphi(che credo costi meno di vb) sul quale interverrà credo alka, oppure qualcosa .NET.

    Riguardo gli interpretati come .NET python e java, la VM dell'ultimo è + diffusa.

    Per altre info visita http://programmazione.html.it/base/p...ne_base_02.htm

    Imparare è un'esperienza, tutto il resto è solo informazione. (Albert Einstein)

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di provasp
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    160
    Ti ringrazio molto dell'aiuto.

    Quindi se non utilizzo IDE propriatari posso anche distribuire liberamente il programma che realizzerò come preferisco? (gratuitamente o a pagamento)

    Posso distribuire nel caso del Java liberamente anche la JVM?

    Per quanto riguarda il DB cosa mi consigliate? Fra i due che ho proposto qual è il più semplice da utilizzare per un'applicativo client/server?

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466

    Re: Linguaggio per programma contabile

    Originariamente inviato da provasp
    Che linguaggio di programmazione è preferibile usare per:
    - minore costo licenze (meglio nessun costo)
    Sono d'accordo con netarrow in parte, ma secondo me è sbagliato discriminare un ambiente di sviluppo semplicemente dal costo della licenza.

    Utilizzare un linguaggio e un ambiente che si rivelano poi meno adatti allo sviluppo del tipo di software che hai specificato costituisce un costo uguale se non superiore a quello che avresti sostenuto comprando una licenza di un ambiente più consono.

    Io incentrerei la selezione maggiormente sulle caratteristiche dei prodotti piuttosto che sul "gratis" o no, ovviamente se hai l'intenzione di fare una valutazione commerciale e tecnica che possa ritenersi *seria*.

    Originariamente inviato da provasp
    - migliore interfacciamento database
    L'aggettivo "migliore" secondo me è inappropriato perchè non esprime quale lato dell'accesso ai database vuoi privilegiare: vuoi sapere qual è il più performante? qual è quello più intuitivo? qual è quello più completo?

    Originariamente inviato da provasp
    - semplice realizzazione interfaccia grafica
    Dal mio punto di vista, per un'applicazione come quella che hai descritto l'interfaccia utente è un elemento essenziale ma la concentrazione dovrebbe essere espressa maggiormente sulla "business logic", cioè sulla logica che governa l'applicazione la quale deve adattarsi agevolmente alle norme attuali in materia di contabilità, che spesso vengono stravolte. Non opterei quindi per un linguaggio tendenzialmente di basso livello.

    In definitiva, se fossi in te adotterei un ambiente RAD, cioè un ambiente per lo sviluppo rapido di applicazioni (con supporto visuale).

    Originariamente inviato da provasp
    Quale database è abbinabile al linguaggio che mi consigliate? (io sarei indeciso fra Firebird e MySql ma accetto altre proposte)
    Io utilizzo Delphi quotidianamente assieme a FireBird, che vanta molte caratteristiche interessanti, senz'altro paragonabili a MySQL, ma ad un costo nullo.
    Come dicevo prima, secondo me il costo non è sempre un elemento essenziale o decisivo di paragone rispetto alle caratteristiche offerte, ma a parità di caratteristiche...
    Se vuoi una tabella di comparazione, dai un'occhiata qui; ne trovi comunque a bizzeffe cercando con Google.

    Originariamente inviato da netarrow
    Altro linguaggio molto semplice è Visual Basic, ma è molto costoso. Le alternative sono Delphi(che credo costi meno di vb) sul quale interverrà credo alka, oppure qualcosa .NET.
    Come facevi a sapere che sarei intervenuto?
    Beh, il costo dipende sostanzialmente dalle feature che si vogliono avere e dal contratto che si stipula con Microsoft, per quanto riguarda Visual Studio, o con Borland per quanto riguarda Delphi.
    Esistono offerte speciali, abbonamenti e altri "pacchetti" da valutare attentamente...

    Ad ogni modo, siccome non mi pare sia stata specificata un'esigenza specifica riguardo la portabilità del programma, credo che il .NET Framework possa senz'altro rappresentare un'offerta interessante per lo sviluppo dell'applicazione in ambiente Windows.
    Sebbene la portabilità verso altri sistemi operativi sia ristretta e poco incentivata, le performance in ambiente Windows sono senz'altro superiori rispetto a Java, quindi valuterei bene questo aspetto prima di prendere una decisione definitiva per l'uno o per l'altro, se ti troverai a questo bivio ovviamente.

    Parlando di Borland Delphi, prodotto su cui ho acquisito una certa esperienza, puoi sviluppare sia sulla piattaforma .NET che sulla piattaforma Win32 nativa; hai a disposizione un ambiente RAD e un linguaggio (proveniente da Object Pascal) completamente orientato agli oggetti, con un compilatore decisamente rapido che ottimizza il codice generato con prestazioni del tutto comparabili ai compilatori C++.

    Originariamente inviato da netarrow
    Riguardo gli interpretati come .NET python e java, la VM dell'ultimo è + diffusa.
    E' più diffusa per il momento, ma è molto probabile che la situazione cambi radicalmente per quanto riguarda l'ambiente Windows, nel corso dei prossimi mesi a venire (quindi nemmeno nel futuro..."remoto").

    Ciao a tutti!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di provasp
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    160
    Ho fatto alcune ricerche e vorrei capire una cosa:

    se utilizzassi Java, Eclipse per realizzare il programma e Firebird come DB, potrei teoricamente distribuire il software a mio piacimento o potrei avere problemi con le licenze???

  6. #6
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466
    Originariamente inviato da provasp
    se utilizzassi Java, Eclipse per realizzare il programma e Firebird come DB, potrei teoricamente distribuire il software a mio piacimento o potrei avere problemi con le licenze???
    Cosa significa "avere problemi con le licenze"?

    Forse vorrai dire "devo pagarle"?
    In tal caso, direi che non c'è nessun acquisto da fare.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di provasp
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    160
    Credo di aver capito che per utilizzare questi programmi non devo acquistare licenze, ma mi chiedevo nel caso volessi distribuire a pagamento un programma realizzato con questi software, posso farlo?

  8. #8
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466
    Originariamente inviato da provasp
    Credo di aver capito che per utilizzare questi programmi non devo acquistare licenze, ma mi chiedevo nel caso volessi distribuire a pagamento un programma realizzato con questi software, posso farlo?
    Direi di sì.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di provasp
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    160
    Perfetto! Ti ringrazio molto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.