Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21
  1. #1

    caricare variabili 2 volte

    ho un filmato di 100 frames; nel fotogramma 3 con loadvars carico delle variabili da un file.asp; nel fotogramma 53 volgio richiamare il files.asp (il quale è fatto in modo che ad ogni refresh restituisce variabili diverse) con varibili nuove;
    se uso la stringa corretta con l'indirizzo del file.asp va tutto bene
    dati2.load("http://www.sito.com/file.asp?IdNegozio=17&flusso_prezzo=F000&flusso_ne g=F000");

    se invece la stringa viene formata da altre variabili mi carica sempre le stesse variabili (non refreshano mai)
    ad ex:
    dati2.load("http://www.sito.com/file.asp?IdNegozio=" + IdNegozio + "&flusso_prezzo=" + flusso_prezzo + "&flusso_neg=" + flusso_neg);

    perché?
    devo usare un ciclo forse? e come funziona?
    Luisdesign
    http://www.luisdesign.com

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,322
    mani sui capelli

    attenzione attenzione

    pronti a gettare le ancore

    scialuppe di salvataggioooooooooooooooo

    comuque tornando meno stupido di quel che sono di solito


    ecco come va usato loadVars

    codice:
    //creazione dell'oggetto
    dati = new LoadVars();
    //caricamento delle variabili
    dati.load("miasorgente.estensione");
    //controllo di caricamento
    dati.onLoad = function(ok) {
    	//verifica del caricamento
    	if (ok) {
    		//recupero delle Variaili
    		miocontenitore = dati.nomedellavariabiledarecuperare;
    	}
    };

  3. #3
    Originariamente inviato da mame01
    ecco come va usato loadVars
    :rollo: .... comincia a leggere da qui
    http://forum.html.it/forum/showthrea...=3#post7295247
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  4. #4
    ma aspetta!
    su un sacco di tutorial si dice di scrivere così:

    dati = new LoadVars();
    dati.onLoad = function(verifica)
    {
    if (verifica) {
    campoditesto.text = dati.Testo;
    }
    };
    dati.load("file.asp");


    load lo metto alla fine.... cosa cambia metterlo prima del controllo?
    Luisdesign
    http://www.luisdesign.com

  5. #5
    ho provato con load prima di onload, ma non cambia nulla....
    è come se tenesse i dati in cache e continua a ricare quelli anche se faccio refresh con F5; come posso forzare flashad refreshare? la pagina aspe funziona correttamente, se la apro in explorer il "response.write" mi da i miei dati e ogni volta che faccio F5 refreshano e cambiano; in flash non cambiano!!!
    Luisdesign
    http://www.luisdesign.com

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,322
    Originariamente inviato da lamovida
    ho provato con load prima di onload, ma non cambia nulla....
    è come se tenesse i dati in cache e continua a ricare quelli anche se faccio refresh con F5; come posso forzare flashad refreshare? la pagina aspe funziona correttamente, se la apro in explorer il "response.write" mi da i miei dati e ogni volta che faccio F5 refreshano e cambiano; in flash non cambiano!!!
    ma devi caricare variabili diverse??

  7. #7
    si; mi collego ad un file.asp che ogni volta che viene richiamato restituisce variabili diverse prese a caso da un "basket" di variabili (praticamente ho dei prodotti con il prezzo associato, ad ogni refresh lui mi restituische il nome e il prezzo di un articolo scelto a caso in un catalogo di articoli)
    nel mio filmato richiamo 2 volte la pagina file.asp ma mi restituisce sempre gli stessi dati
    Luisdesign
    http://www.luisdesign.com

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,322
    Originariamente inviato da lamovida
    si; mi collego ad un file.asp che ogni volta che viene richiamato restituisce variabili diverse prese a caso da un "basket" di variabili (praticamente ho dei prodotti con il prezzo associato, ad ogni refresh lui mi restituische il nome e il prezzo di un articolo scelto a caso in un catalogo di articoli)
    nel mio filmato richiamo 2 volte la pagina file.asp ma mi restituisce sempre gli stessi dati

    scusa mi sono spiegato male io

    ti rifaccio la domanda

    ciò che deve cambiare è
    IL CONTENUTO DI UNA VARIABILE??
    o LA VARIABILE STESSA

    cioè

    se hai una variabile che si chiama TOPOGIGIO
    hai l'esigenza di richiamare TOPOGIGIO2 oppure la variabile resta TOPOGIGIO ma cambia il contenuto??

  9. #9
    è uguale... il campo di testo compre dal fram 3 al 20 poi 10 frame vuori e di nuovo il campo di testo x 20 frame; in conclusione a me importa che nell'animazione dopo 3 frame compaia il nome articolo+prezzo, che scompaia dopo poco e ricompaia nome+prezzo di un'altro articolo.

    x ora ho messo il campo di testo pippo tra frame 3-20 e di nuovo tra 30-50; nel frame 1 carico con loadvars il file.sp (e chiamo la sessione dati1), poi lo richiamo nel fram 17 (copn sessione dati2)
    Luisdesign
    http://www.luisdesign.com

  10. #10
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,322
    Originariamente inviato da lamovida
    è uguale... il campo di testo compre dal fram 3 al 20 poi 10 frame vuori e di nuovo il campo di testo x 20 frame; in conclusione a me importa che nell'animazione dopo 3 frame compaia il nome articolo+prezzo, che scompaia dopo poco e ricompaia nome+prezzo di un'altro articolo.

    x ora ho messo il campo di testo pippo tra frame 3-20 e di nuovo tra 30-50; nel frame 1 carico con loadvars il file.sp (e chiamo la sessione dati1), poi lo richiamo nel fram 17 (copn sessione dati2)
    non ci siamo capiti

    dati1 e dati2 è l'oggetto che crei per loadVars

    il nome della tua variabile è dato da oggetto.nomevariabile

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.