Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    15

    JAVASCRIPT: Controllo Partita IVA

    HO TROVATO QUESTO CODICE PER IL CONTROLLO DELLA PARTITA IVA.

    AVEVO BISOGNO DI SAPERE COSA DEVO MODIFICARE NEL CODICE JAVASCRIPT PER EVITARE IL CONTROLLO QUALORA NEL CAMPO (PIVA) - CHE E' QUELLO DOVE SI INSERISCE IL NUMERO DI PARTITA IVA - L'UTENTE NON INSERISSE NULLA.

    GRAZIE PER IL VOSTRO AIUTO; DI SEGUITO IL CODICE (BASTA COPIARLO ED INCOLLARLO SU UNA PAGINA HTML) E FUNZIONA:

    <html>

    <head></head>

    <body>
    <SCRIPT>
    function partitaIVA(sz_Codice)
    {
    var n_Val,n_Som1=0,n_Som2=0,lcv;
    if (sz_Codice.length!=11 || isNaN(parseFloat(sz_Codice)) || parseFloat(sz_Codice)<parseFloat(0))
    return false;

    for (lcv=0;lcv<9;lcv+=2)
    {
    n_Val=parseInt(sz_Codice.charAt(lcv));
    n_Som1+=n_Val;
    n_Val=parseInt(sz_Codice.charAt(lcv+1));
    n_Som1+=Math.floor(n_Val/5) + (n_Val<<1) % 10;
    }
    n_Som2 = 10 - (n_Som1 % 10);
    n_Val=parseInt(sz_Codice.charAt(10));
    if (n_Som2==n_Val)
    return true;
    return false;
    }
    </SCRIPT>

    Può essere usato ad esempio in questo modo:
    <SCRIPT>
    function CheckForm()
    {
    var PIvaOk=partitaIVA(document.modulo.piva.value)
    if (PIvaOk==false)
    {
    alert("Partita IVA errata");
    return false;
    }
    else
    return true;
    }
    </SCRIPT>
    . . .
    . . .
    <FORM NAME="modulo" onSubmit="return CheckForm()">
    <INPUT TYPE='text' NAME='piva'>

    <INPUT TYPE='submit' VALUE=' - Invia - '>
    </FORM>
    02500220120
    </body>
    </html>

  2. #2
    tipo


    function valida(){ //validazione campo iva
    if(document.form1.nome.value.length<11){alert("non hai compilato il campo iva");document.form1.nome.focus();
    return false;}
    if(isNaN(document.form1.telefono.value)){alert("il campo iva deve essere un numero");document.form1.nome.focus();
    return false;}
    }

    <form name="form1" action="invioform.php" method="post" onsubmit="return valida();">......

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    15
    CIAO HALLO, SCUSAMI, MA CON IL CODICE JAVASCRIPT SONO UN PO' INCASINATO

    ....O FORSE MI SONO SPIEGATO MALE, O NON HO CAPITO DOVE INSERIRE QUEL CODICE CHE MI HAI POSTATO.

    SECONDO ME, NEL MIO CODICE, C'E' SOLO DA FARE UNA PICOCLA MODIFICA, OPPURE DA AGGIUNGERE UNA PICCOLA STRINGA DI CODICE CHE DICA ALLO SCRIPT DI NON ESEGUIRE IL CONTROLLO DEL CAMPO (PIVA) SE L'UTENTE LASCIA VUOTO IL CAMPO.

    --- DAL TUO CODICE MI SEMBRA DI CAPIRE CHE TU DICI ALLO SCRIPT CHE SE IL CAMPO PIVA E' <11 IL CONTROLLO RESTITUISCE IL MESSAGGIO "non hai compilato il campo iva --- NON E' QUESTO CHE VOGLIO.

    O MI SBAGLIO?

    IO VOGLIO CHE SE L'UTENTE INSERISCE QUANCOSA NEL CAMPO (PIVA) ALLORA ILJAVASCRIPT FA IL CONTROLLO, MA SOLO NEL CASO L'UTENTE INSERISCE QUALCOSA..., SE NON INSERISCE NULLA...OSSIA SE IL CAMPO PIVA E' UGUALE A ZERO (=0) IL CONTROLLO NON VIENE ESEGUITO ---

    GRAZIE PER IL TUO AIUTO E SE MI POSTI DEL CODICE, TI CHIEDO IL FAVORO DI DIRMI DOVE DEVO INSERIRLO...

    GRAZIE ANCORA!!!

  4. #4
    Originariamente inviato da levis70
    CIAO HALLO, SCUSAMI, MA CON IL CODICE JAVASCRIPT SONO UN PO' INCASINATO

    ....O FORSE MI SONO SPIEGATO MALE, O NON HO CAPITO DOVE INSERIRE QUEL CODICE CHE MI HAI POSTATO.

    SECONDO ME, NEL MIO CODICE, C'E' SOLO DA FARE UNA PICOCLA MODIFICA, OPPURE DA AGGIUNGERE UNA PICCOLA STRINGA DI CODICE CHE DICA ALLO SCRIPT DI NON ESEGUIRE IL CONTROLLO DEL CAMPO (PIVA) SE L'UTENTE LASCIA VUOTO IL CAMPO.

    --- DAL TUO CODICE MI SEMBRA DI CAPIRE CHE TU DICI ALLO SCRIPT CHE SE IL CAMPO PIVA E' <11 IL CONTROLLO RESTITUISCE IL MESSAGGIO "non hai compilato il campo iva --- NON E' QUESTO CHE VOGLIO.

    O MI SBAGLIO?

    IO VOGLIO CHE SE L'UTENTE INSERISCE QUANCOSA NEL CAMPO (PIVA) ALLORA ILJAVASCRIPT FA IL CONTROLLO, MA SOLO NEL CASO L'UTENTE INSERISCE QUALCOSA..., SE NON INSERISCE NULLA...OSSIA SE IL CAMPO PIVA E' UGUALE A ZERO (=0) IL CONTROLLO NON VIENE ESEGUITO ---

    GRAZIE PER IL TUO AIUTO E SE MI POSTI DEL CODICE, TI CHIEDO IL FAVORO DI DIRMI DOVE DEVO INSERIRLO...

    GRAZIE ANCORA!!!
    Ti si è guastata la tastiera?

    <SCRIPT>
    function partitaIVA(sz_Codice)
    {
    if (sz_Codice=="")
    return true;
    else
    {
    var n_Val,n_Som1=0,n_Som2=0,lcv;
    if (sz_Codice.length!=11 || isNaN(parseFloat(sz_Codice)) || parseFloat(sz_Codice)<parseFloat(0))
    return false;

    for (lcv=0;lcv<9;lcv+=2)
    {
    n_Val=parseInt(sz_Codice.charAt(lcv));
    n_Som1+=n_Val;
    n_Val=parseInt(sz_Codice.charAt(lcv+1));
    n_Som1+=Math.floor(n_Val/5) + (n_Val<<1) % 10;
    }
    n_Som2 = 10 - (n_Som1 % 10);
    n_Val=parseInt(sz_Codice.charAt(10));
    if (n_Som2==n_Val)
    return true;
    return false;
    }
    }
    </SCRIPT>
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    15
    HAHAHAHAAHAHAHA!!!

    SCUSAMI PER L'UPPERCASE, MA MI ESPRIMO MEGLIO SE LI TENGO MAIUSCOLI.

    HO UN PO' DI PROBLEMINI....

    ORA PROVO. SE NON RISPONDO PIU' TUTTO OK. E QUINDI TI RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE.

  6. #6
    Non hai capito.

    TOGLI LO UPPERCASE: tenerlo attivo significa urlare, e urlare non è cosa gradita.

    Grazie.
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    15
    Ok. Tolto. Scusami. non lo sapevo.

    Grazie. Funziona. Tutto ok.

    Thank you very much!

  8. #8
    Di nulla!

    Grazie per aver tolto il blocco maiuscole.
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  9. #9
    il tuo codice mi manda in tilt
    prova cosi

    function valida(){ //validazione campo iva
    if((document.form1.nome.value.length!=11)||(docume nt.form1.nome.value.length!="")){alert("non hai compilato il campo iva");document.form1.nome.focus();
    return false;}
    if(isNaN(document.form1.telefono.value))&&(documen t.form1.nome.value.length!="")){alert("il campo iva deve essere un numero");document.form1.nome.focus();
    return false;}
    }

    prima crei la form dopo metti js

    <form name="form1" action="invioform.php" method="post" onsubmit="return valida();">

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.