Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: VB6 - Datagrid

  1. #1

    VB - Datagrid

    Salve a tutti,
    vengo subito al punto ....
    Ho un datagrid in cui mi carico i dati di una tabellla (descrizionefattura)
    con questa Rs4

    Rs4.Open "SELECT descrizionefattura.quantita, descrizionefattura.descrizione
    AS DESCRIZIONE, aliquota.aliquota, descrizionefattura.prezzounitario FROM
    fattura, descrizionefattura, aliquota WHERE fattura.idfattura =
    descrizionefattura.idfattura AND descrizionefattura.idaliquota =
    aliquota.idaliquota AND fattura.idfattura = " & lista, cn, adOpenStatic,
    adLockOptimistic

    I dati mi vengono scritti in modo corretto ... ma se clicco su un record del
    datagrid per modificarlo mi da i seguenti errori
    1) Driver ODCB Microsoft Access. Impossibile aggiornare. Database o oggetto
    di sola lettura.
    Facendo OK sul messaggio la finestra si chiude
    2) Se riclicco su un record mi da un altro errore:
    Posizione del cursore non valida. Nessun keyset definito.

    Grazie a tutti

  2. #2
    linguaggio e versione anche nel titolo
    Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te

  3. #3
    VB 6.0

  4. #4
    Per evitare i problemi che hai ti consiglio di seguire questo procedimento:

    Sul form oltre al datagrid devi caricare il controllo Ado.
    Poi nelle proprieà del controllo che si chiama adodc1 scegli connectionstring>genera>Microsoft.Jet.OLEDB.4.0>se lezioni il tuo database. Poi chiudi tutto con OK.
    Poi prendi la proprietà recordsoruce di adodc1 e scrivi "select*from 'tua tabella' " senza le virgolette (se la tabella è formata da più parole mettila tra parentesi quadre). Poi vai nelle proprietà del datagrid1>datasource e seleziona adodc1. Vedrai che la tua datagrid si popola. Se vuoi fare una ricerca devi scrivere in codice:
    adodc1.recordsource="Tua sql"
    adodc1.refresh
    Giorgio
    L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, e poi ti spiega la lezione. (Oscar Wilde)

  5. #5
    Ho risolto ... ho popolato la datagrid
    ma il problema adesso è un altro
    la mia tabella è composta dai seguenti campi
    - quantita
    - descrizione
    - idaliquota (che si collega ad un'altra tabella)
    - prezzounitario
    - totale
    - totaleivato

    quando modifico i dati dalla stessa datagrid come faccio a farmi fare in automatico i calcoli del totale in base alla quantità e al prezzounitario??? e del totaleivato in base al totale e all'aliquota????

    PROBLEMONE
    Come potrei fare?????

  6. #6
    Per risolvere i problemi che hai nel tuo datbase devi fare una query di selezione con campi calcolati. La tua tabella deve contenere solo i campi: quantita
    - descrizione
    - idaliquota
    -Prezzo unitario
    Gli altri campi devono essere dei campi calcolati.
    Prima leggi questa discussione . Poi vediamo
    Giorgio
    L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, e poi ti spiega la lezione. (Oscar Wilde)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.