Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Campo password

  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    104

    Campo password

    Come posso fare per non dover far ridigitare la password in un form, quando si cambia pagina per effettuare il controllo e si rimanda l'utente alla pagina precedente?

  2. #2
    non è molto chiara la domanda.. ma se intendi dire che l'utente non deve ridigitare la password mentre naviga in altre pagine protetette: sessioni

    trovi manualie pillole a volontà


  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di VaLvOnAuTa
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,003
    Scusami.. ma stavolta non ho capito la domanda. Nella seconda pagina che tipo di controlli fai? :master:

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    104
    in pratica...

    nella pagina A ci sono due campi, USER e PASSWORD.

    La pagina A richiama la pagina B che verifica i dati inseriti.
    Se uno dei due dati manca, rimanda alla pagina A dove, però, il campo password è nuovamente vuoto, e non è rimasto quello digitato in precedenza....

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di VaLvOnAuTa
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,003
    [supersaibal]Originariamente inviato da crycry
    in pratica...

    nella pagina A ci sono due campi, USER e PASSWORD.

    La pagina A richiama la pagina B che verifica i dati inseriti.
    Se uno dei due dati manca, rimanda alla pagina A dove, però, il campo password è nuovamente vuoto, e non è rimasto quello digitato in precedenza.... [/supersaibal]
    mentre il campo username è pieno, giusto?
    Beh se non sbaglio dovrebbe essere un sistema di sicurezza del browser. Se vuoi farlo apparire comunque (ma non è proprio il massimo della sicurezza) puoi memorizzartelo in una variabile di sessione nella pagina b, mentre nella pagina a metti come value dell'input password la variabile di sessione.

  6. #6
    [supersaibal]Originariamente inviato da crycry
    in pratica...

    nella pagina A ci sono due campi, USER e PASSWORD.

    La pagina A richiama la pagina B che verifica i dati inseriti.
    Se uno dei due dati manca, rimanda alla pagina A dove, però, il campo password è nuovamente vuoto, e non è rimasto quello digitato in precedenza.... [/supersaibal]
    Direi ... e meno male.


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  7. #7
    [supersaibal]Originariamente inviato da crycry
    in pratica...

    nella pagina A ci sono due campi, USER e PASSWORD.

    La pagina A richiama la pagina B che verifica i dati inseriti.
    Se uno dei due dati manca, rimanda alla pagina A dove, però, il campo password è nuovamente vuoto, e non è rimasto quello digitato in precedenza.... [/supersaibal]
    è l'html che è fatto così


  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    104
    [supersaibal]Originariamente inviato da VaLvOnAuTa
    mentre il campo username è pieno, giusto?
    Beh se non sbaglio dovrebbe essere un sistema di sicurezza del browser. Se vuoi farlo apparire comunque (ma non è proprio il massimo della sicurezza) puoi memorizzartelo in una variabile di sessione nella pagina b, mentre nella pagina a metti come value dell'input password la variabile di sessione. [/supersaibal]

    nu...non va....

  9. #9
    [supersaibal]Originariamente inviato da crycry
    nu...non va.... [/supersaibal]
    Mi ripeto... meno male.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.