Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    cambiare "virtualmente" pagina

    Ciao!!
    Ho una Photogallery che contiene un numero discreto di immagini....
    A livello visivo compare come una specie quadratone con tutte le preview, e al click col mouse si apre un pop-up che mostra l'immagine ingrandita con la sua descrizione.
    All'interno del popup ho messo uno script che mi permettere di scorrere le immagini direttamente senza chiudere il pop e aprirne uno nuovo.

    Allora: le preview sono 52!! (non ho deciso io di metterne così tante!!)vorrei fare in modo di sistemarle su due pagine "virtuali", ossia mettendone ad esempio 26 all'inizio, e poi, al click su un pulsantino mostrare le altre 26 senza cambiare pagina.

    Ho provato con 2 livelli, switchandone la visibilità, ma il problema è che comunque le preview vengono caricate tutte insieme,e ci vuole troppo tempo ad aprire la pagina.

    Posso caricarne soltanto 26 all'inizio e le rimanenti solo se l'utente clikka per vedere il resto? magari mi perdo in un bicchier d'acqua, ma non mi viene in mente nulla.....

    ciauz!!
    E' arrabbiato con il mondo, con la propria famiglia e con se stesso. Più che altro è arrabbiato e basta. (Goblin furioso)

    Scaglia abbastanza goblin su un qualsiasi problema e dovresti risolverlo. E in ogni caso ti ritroverai meno goblin trai i piedi. (Scagliaorda goblin)

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    Quale linguaggio lato server usi ?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Puoi farlo anche da JS.

    In pratica il preview viene fatto in due modi diversi:

    <script ...>
    ... preview prime immagini ...
    function preview2() {
    ... preview secondo gruppo ...
    }
    </script>
    ...
    <body onload="preview2();">

    Cosi` prima ti compaiono le prime 26, poi, una volta che tutta la pagina e` caricata viene fatto il preload (in background) della seconda serie.

    Nel preload2() fai in modo che poi le immagini vadano a finire nel secondo <div> che viene visualizzato dopo.

    Spero di essere riuscito a spiegarmi.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  4. #4
    uso asp.....
    ma posso sempre cambiare!!
    E' arrabbiato con il mondo, con la propria famiglia e con se stesso. Più che altro è arrabbiato e basta. (Goblin furioso)

    Scaglia abbastanza goblin su un qualsiasi problema e dovresti risolverlo. E in ogni caso ti ritroverai meno goblin trai i piedi. (Scagliaorda goblin)

  5. #5
    per Mich....

    Più o meno....ora provo a fare qualcosa in ASP.....magari ci riesco!!

    grazie grazie!!



    PS: ma se l'altro livello (quello nascosto inizialmente) prendesse le preview da una seconda cartella potrebbe andare?
    Nel frattempo in teoria almeno le prime 26 immagini dovrebbero caricarsi a parte e dovrebbero risultare visibili no?
    E' arrabbiato con il mondo, con la propria famiglia e con se stesso. Più che altro è arrabbiato e basta. (Goblin furioso)

    Scaglia abbastanza goblin su un qualsiasi problema e dovresti risolverlo. E in ogni caso ti ritroverai meno goblin trai i piedi. (Scagliaorda goblin)

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Originariamente inviato da J.Lankart

    PS: ma se l'altro livello (quello nascosto inizialmente) prendesse le preview da una seconda cartella potrebbe andare?
    Nel frattempo in teoria almeno le prime 26 immagini dovrebbero caricarsi a parte e dovrebbero risultare visibili no?
    Nota che le soluzioni ASP e JS sono alternative (almeno in linea di massima).

    Cosa intendi per "cartella"?
    Io ti proponevo due preload separati: uno prima di caricare la pagina, ed uno dopo averla visualizzata.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  7. #7
    nel senso: le mie 52 immagini sono sul server in una cartella che si chiama images.
    se 26 le metto in una cartella images e 26 in una cartella images2.....al caricamento della pagina, nel livello visibile per primo caricherebbero solo le 26 img nella cartella images, facendo prima che per 52......penso....no?
    E' arrabbiato con il mondo, con la propria famiglia e con se stesso. Più che altro è arrabbiato e basta. (Goblin furioso)

    Scaglia abbastanza goblin su un qualsiasi problema e dovresti risolverlo. E in ogni caso ti ritroverai meno goblin trai i piedi. (Scagliaorda goblin)

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    No, la locazione sul server non cambia l'ordine di caricamento.

    Faccio un passo indietro.
    Per fare quello che chiedi si puo` realizzare in vari modi. Uno e` usare il server (quindi caricare due pagine separate), ma anche usando solo JS e CSS sipuo` realizzare in vari modi.

    Uno di questi lo hai gia` abbozzato: fare due <div>, uno visibile e l'altro che viene visualizzato cliccando un bottone. Solo che non ha senso caricare subito tutte le immagini (anche quelle che non si vedono).

    Per cui devi:
    1. caricare il div visibile con tutte le immagini (26)
    2. visualizzarlo
    3. caricare il div invisibile
    4. inserire le immagini
    5. aspettare il click dell'utente.

    In effetti i punti 2 e 3 sono scritti nell'ordine sbagliato, per cui devi fare in modo che caricare il div invisibile sia un processo velocissimo. Si realizza mettendoci dentro immagini sempre uguali e con sfondo omogeneo (in pratica una gif 1px x 1px "stirata" a occupare tutto lo spazio).

    Poi si applica la funzione cui accennavo stamattina alle immagini del div invisibile.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  9. #9
    ahhhhhhh...........adesso è più chiaro.
    mi metto all'opera e spero di riuscire!!
    grazie Mich!!
    E' arrabbiato con il mondo, con la propria famiglia e con se stesso. Più che altro è arrabbiato e basta. (Goblin furioso)

    Scaglia abbastanza goblin su un qualsiasi problema e dovresti risolverlo. E in ogni caso ti ritroverai meno goblin trai i piedi. (Scagliaorda goblin)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.