Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    287

    Abitudini di costruzione web

    Salve a tutti,
    una rapidissima valutazione: quanti di voi lavorano esclusivamente con il codice htlm, e quanti si servono di editor visivi vari salvo poi correggere eventuali errore manualmente?

    C'e molta confusione in giro, ed una parola di webmaster gia' esperti potrebbe aiutare a capire certe abitudini lavorative.

    Nel caso usiate editor visivi anche parzialmente, vi sarei grato che faceste i nome, ciao a tutti

  2. #2
    .. io ho iniziato con dreamweaver.
    Poi passando alla realizzazione di siti tabless, ho dovuto passare a lavorare a mano il codice.
    Ora non tornereri più indietro.
    Uso html-kit con i relativi plug-in installati

  3. #3

  4. #4
    ho iniziato con Dreamweaver è continuo ad usarlo con soddisfazione: è il miglio amico del web designer

  5. #5
    Originariamente inviato da Fortebraccio
    ho iniziato con Dreamweaver è continuo ad usarlo con soddisfazione: è il miglio amico del web designer
    Sì, di certo è un grandissimo aiuto, ma il markup va scritto a mano, non ci sono alternative.

    Provate a pensarci un attimo: un metalinguaggio serve a dare informazioni sulle informazioni, al fine di aggiungere un significato utile ad un ipertesto per la macchina che legge. Ma è l'uomo che deve attribuire tale significato.

    Non trovate?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    287
    MI aspettavo piu risposte, cmq io ho iniziato ( e me ne vergogno) con Front Page2000, per poi passare all'edizione 2003.
    Dopo vari suggerimenti, ho deciso di cambiare editor visivo, ne ho provati tanti, alla fine ho scelto Dreamwever mx 2004, con il quale mi sono trovato abbastanza bene, fino a finire per utilizzare html kit, che altro non sarebbe che un'editor testuale avanzato ( secondo me il migliore).

    Ancora oggi non riesco ad avere una mia idea a proposito, mi accorgo che ogni volta che utilizzo l'editor visivo c'e sempre qualcosa che nn va.... poi scrivo tutto il codice su di un editor testuale (come html kit o blocco note) e i conti tornano di nuovo.

    Mi sto convincendo che l'utilizzo di un programma visivo, alla fine risulti essere utile principalmente per presentare le varie "bozze" al cliente, o magari per iniziare a costruire un progetto che ancora tale nn e'.... per poi passare a rendere pratiche tali idee in modo serio, e quindi scrivendo il codice manualmente: questa ad oggi sarebbe la mia ideea.
    Pensavo che persone che fanno questo lavoro come professione potessero darmi una parola pesante su questo argomento, ma mi accorgo (non e' la prima volta) che questo e' un principio sul quale si avranno sempre troppe opinioni contrastanti.

    Comunque grazie a tutti per essere intervenuti.


  7. #7
    il problenma è che i filoni di provenienza di chi fa le pagine web sono 2: la grafica o la programmazione. Ovvio che chi viene dalla grafica o comunque dai programmi tipo Photoshop, Paint shop pro etc preferisce gli editor visuali. Chi viene dalla programmazione si diverte di più con un editor testuale

  8. #8
    Rimane comunque il fatto che se vuoi usare le ultime tecnologie disponibili e standard sei costretto a scrivere il codice...

  9. #9

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Pepe91
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    218
    io ho iniziato con frontpage,poi ho usato dreamweaver e ora uso flash.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.