Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 28
  1. #1

    Pro e contro dell'uso di $_GET e/o di $_POST?

    Buona sera a tutti, ho questo quesito da proporvi...
    Ho fatto caso che in moltissimi siti, quando si clicca un qualsiasi link, i valori vengono passati tramite $_GET, con conseguente messa in mostra di tutti i valori...
    La mia domanda è:
    quali sono i PRO e i CONTRO dell'utilizzo di $_GET?
    Spiegatemi per cortesia perchè vorrei fare chiarezza una volta per tutte...

    Grazie a tutti...

  2. #2
    GET è un metodo HTTP che prevede il passaggio di valori in querystring e consente 255 caratteri toali

    POST è un metodo HTTP che prevede il passaggio di valori tramite un form [il browser impacchetta i dati e li invia al server]... e, se ha un limite [presumo di sì], lo ha molto più alto


    La comodità di GET sta nel fatto che non hai bisogno necessariamente di un form per passare i valori.. ti basta un semplice link.
    E' usato per passare ad una pagina piccole informazioni come ad esempio su questo forum l'id di sessione, l'id della discussione da mostrare.. etc etc, può essere usato per form minimali.

    la comodità di POST è che puoi passare grandi quantità di dati, che puoi utilizzare dei valori "nascosti" mediante campi hidden [bada che nascosti non vuol dire non modificabili o non leggibili!], che puoi allegare anche file.
    Viene usato solo per i form, e nel caso sia richiesto passare un quantitativo maggiore di dati [il messaggio che sto scrivendo ad esempio]


    chiaro?


  3. #3
    Anche qui troverai ulteriori informazioni utili...


  4. #4
    La cosa Più bella è che puoi usarli tutti e due insieme..

    Puoi sempre far passare dei valori non sensibili in get e altri valori in post..

    anche contermporaneamente..

    Tipo il Get è comodo assegnarlo ad un link..
    Gestionale aziendale php ?
    Gestionale vendite php ?
    AGUA GEST semplice e pratico e gpl
    by www.grigomax.it
    AMD_64 / Mandriva2007

  5. #5
    grazie ragazzi... però una curiosità... c'è una regola per cui, per il passaggio di alcuni valori è necessario usare o uno o l'altro? oppure posso fare come voglio senza che nessuno mi debba dire, guarda che stai sbagliando?

    Invece se dovesse essere il contrario,mi fate qualche esempio per cui, debba usare necessariamente o $_GET o $_POST?

    almeno ho un quadro completo...

    Grazie ancora ragazzi...

  6. #6
    Originariamente inviato da ANTAGONIA
    grazie ragazzi... però una curiosità... c'è una regola per cui, per il passaggio di alcuni valori è necessario usare o uno o l'altro? oppure posso fare come voglio senza che nessuno mi debba dire, guarda che stai sbagliando?

    Invece se dovesse essere il contrario,mi fate qualche esempio per cui, debba usare necessariamente o $_GET o $_POST?

    almeno ho un quadro completo...

    Grazie ancora ragazzi...
    te l'ho detto nel primo post di risposta....

    GET per piccole cose [è + comodo fare un link con appese delle variabili che fare un form]
    POST per campi più grossi e per inviare file


  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    328
    Originariamente inviato da }gu|do[z]{®©
    te l'ho detto nel primo post di risposta....

    GET per piccole cose [è + comodo fare un link con appese delle variabili che fare un form]
    POST per campi più grossi e per inviare file

    inoltre get per lvalori non importanti (nome, cognome,...anche se viene visualizzato non ha nessuna importanza, in linea generale)post per valori importanti (tipo password, un codice dei qualche genere che devve rimanere segreto)

  8. #8
    Originariamente inviato da srgw
    inoltre get per lvalori non importanti (nome, cognome,...anche se viene visualizzato non ha nessuna importanza, in linea generale)post per valori importanti (tipo password, un codice dei qualche genere che devve rimanere segreto)

    guarda che POST non garantisce nessuna protezione dei dati.. certo.. è meno immediato falsificarli o modificarli rispetto a GET ma è fattibile.. ^_^

  9. #9
    Grazie ragazzi....
    quindi se ho capito bene, posso usare quello che voglio... però se nessuno dei due garantisce la protezione dei dati, c'è qualcosa per ovviare a questo incoveniente?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    Originariamente inviato da ANTAGONIA
    Grazie ragazzi....
    quindi se ho capito bene, posso usare quello che voglio... però se nessuno dei due garantisce la protezione dei dati, c'è qualcosa per ovviare a questo incoveniente?
    https

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.