Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    385

    Account di amministratore.

    Salve.

    Ho alcuni PC con degli account di amministratore, con password, su sistemi Windows XP e 2000 Server.

    Avrei bisogno di rendere questi PC accessibili senza password (in pratica liberi per chiunque utente).

    Avevo pensato una di queste possibilità, io ordine dalla più alla meno utile: a) eliminare l'account mantenendo le impostazioni -oppure b) eliminare la password mantenendo l'account - oppure c) fare in modo che la password sia memorizzata e quindi non debba essere inserita ad ogni avvio.

    Cosa mi suggerite? E come si fa in pratica?

  2. #2
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Puoi mettere un solo account per ogni pc con password bianca e settare da pannello di controllo-->utenti
    togliere il flag a "per utilizzare questo computer è necessario che l'utente...." dare l'ok.
    inserisci user e password per il login di default.

    Il consiglio però è di impostare password e utenti e ciò per due motivi:
    1. Il DPS le impone, fra le altre cose, per la privacy.
    2. Quando si hanno tanti pc con account di administrator accessibile a tutti, succedono un fracco di casini e tocca rifarli almeno una volta al mese.


    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    385

    Windows 2000 Server

    Riprendendo il discorso, in particolare non riesco a togliere (dopo essere entrato) la password dell'amministratore su Windows 2000 Server (insomma toglierla o far in modo di entrare in automatico).

  4. #4
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Non te lo permette, ed è normale che sia così, per il semplice motivo che non è un client...chi ha progettato il prodotto parte dal presupposto che l'amministratore del server e della rete non faccia toccare a chiunque la macchina, il rischio è di sbragarla e di mandare a quel paese la rete (nel caso di un srv che faccia da DC).
    Presumo che per modificare quelle impostazioni tu debba andare a toccare nelle group policy.
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    385

    Group police

    Sapresti dirmi anche come accedo alle Group police, e cosa devo modificare?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.