Salve a tutti,
ho creato una rete Wire-less, così dal nulla, dopo aver letto un paio di info sul forum, dopo essere entrato in un negozio ed avere acquistato un access point e una scheda di ricezione, il tutto a 108Mbps, che ovviamente non è garantito, ma mi da un ottimo standard a 54.
Questo per dire che l'operazione è davvero semplicissima!!!
Ho eseguito uno speed test, sia con la rete wireless, distante 5 metri dall'access point, sia con la rete tradizionale con cavo di rete, ecco i risultati:
Rete Wireless:
1° tentativo --> 336.80 Kbps (42.1 KBps)
2° tentativo --> 344.32 Kbps (43.04 KBps)
Rete con cavo:
1° tentativo --> 512.16 Kbps (64.02 KBps)
2° tentativo --> 460.00 Kbps (57.5 KBps)
Non so però come interpretarli. Ad occhio si direbbe che le prestazioni del cavo di rete sono pur sempre superiori. Ma poi mi chiedo questo, all'atto pratica la differenza si vede? Voglio dire, con il fatto che si passa da un router o da un modem, con il fatto che si passa dentro il software del pc, e che quindi tutto rallenta... alla fine dei conti non è che le due velocità si allineano ad una prestazione che però lo Speed-test non è in grado di fornire?
Come li devo interpretare tali risultati?
----
Domani esegui dei test di velocità e di portata in ufficio, per vedere se vengono coperte zone morte come il magazzino o altri uffici non cablati dalla rete e con muri di cemento armato.
ciao
ste