Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: inserire data

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di kakashi
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    357

    inserire data

    salve, scusa vorrei inserire nel database la data in qui veine fatto un post.

    e ho creato:
    Codice PHP:
      mysql_query("INSERT INTO tag_board VALUES (NULL,'".$nick."','".$email."','".$url."','".$testo."','".$date."')") or die (mysql_error()); 
    e dopo viene rikiamato nel file
    Codice PHP:
     while($query_data mysql_fetch_array($result))
        { 
    $id $query_data["id"];
          
    $nick $query_data["nick"];
          
    $email $query_data["email"];
          
    $url $query_data["url"];
          
    $testo $query_data["testo"];
          
    $testo Smiles($query_data["testo"]);
          
    $date $query_data["date"]; 
    pero mi fa vedere sempre la data 0000-00-00.. xke? dov'è l'errore?

  2. #2
    senza avere la struttura del database e senza sapere da dove viene fuori $date è un po' difficile dirtelo ^_^

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di kakashi
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    357
    lo creata la tabella nel database,mia da il valore default 0000-00-00 e il nome ke hodato alla query è date.. gia l'avevo creata precentemente

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di neida
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,478
    Quando invii la query INSERT, metti NOW() al posto di $date.

    Per richiamare i dati nel ciclo while puoi modificare la query SELECT, quella memorizzi in $result, in qualcosa tipo:
    codice:
    $result = "SELECT id,nick,mail,url,testo,
    date_format(data, '%d/%m/%y') as new_data FROM tag_board";
    A questo punto ti basta semplicemente richiamare nel ciclo while:
    codice:
    $data = $query_data["new_data"];
    Dovrebbe stampare una cosa simile: 00/00/00 (giorno/mese/anno).

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di kakashi
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    357
    ho risolto gia prima mi stampa la data soltanto ke me la stampa sempre 0000-00-00 nel senso..
    anke se facciao la funzione d-m- Y lui mi stampa "2020-02-20", invece stampa bene se inverto la funzione.come mai?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di kakashi
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    357
    xke esce cosi:
    Codice PHP:
    data2005-02-21 Ora post00:00:18 
    anke se la funzione è cosi:
    Codice PHP:
    $date date("d-m-Y"time());
    $time date("G,i,s"time()); 
    nessuno sa aiutarmi?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di kakashi
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    357
    Fa niente risolto. grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.