Ciao a tutti, ho due piccoli problema di compatibità del CSS nel mio ultimo sito.
Passo subito al sodo.![]()
:master: :master:
Ho messo online un portale musicale in PHP/MySQL con output totalmente in x-HTML e (vari) CSS (www.metalwave.it).
Il sito è stato realizzato come il classico portale a tre colonne, con una intestazione orizzontale, una parte centrale (suddivisa in tre colonne) ed un footer orizzontale.
Il layout è completamente fluido ed ottimizzato per risoluzione da 800 x 600 e superiori.
Il validatore del W3C ha passato come corretti sia i CSS sia il codice della homepage, ma ho due problemi di visualizzazione, il primo con Explorer, il secondo con FireFox.
Primo problema (con IE6):
Nelle pagine delle recensioni, c'è una parte in cui si visualizza una piccola scheda del gruppo e del disco in esame.
Se uno dei parametri prelevati (mediante query) dal DB ha una lunghezza (nel senso di numero di caratteri che la compongono) superiore a ~30 caratteri, con IE ed una risoluzione video 800*600 il layout della parte centrale della pagina scende inesorabilmente verso il basso, come visibile (con IE6 e risoluzione 800*600) nel seguente link:
http://www.metalwave.it/viewrece.php?id=327
....... dimenticavo:
con firefox, questo problema di riposizionamento delle finestre non sussiste, anche se i testi che eccedono la larghezza della finestra nei quali sono contenuti, risultano sovrascitti alla colonna di destra del layout.
Secondo Problema (firefox):
Con FireFox, invece ho un altro problema.
Essendo il layout fluido, ed essendo quindi l'altezza della colonna centrale non calcolabile a priori (visto anche il fatto che i testi sono prelevati di volta in volta dal DB e non se ne può sapere la lunghezza), il footer mi si dispone al centro della pagina con risulozioni video medio alte (superiori a 1024*768).
Volevo precisare che ho ottimizzato l'altezza di ogni singolo box implementando anche il parametro "MIN-HEIGHT".
![]()
![]()
![]()
Non riesco a capire dove si nascondano queste due imprecisioni che generano tali "effettacci" nel mio sito, visto che il validatore del W3C ha promosso i miei CSS.
![]()
![]()
![]()
OK, per ora è tutto.
Spero di ricevere qualche utile consiglio da tutti voi.
Ciao
ALCIO @ MetalWave
p.s.
Il codice delle pagine e del CSS è reperibile direttamente dai link che vi ho trascritto, ma per ulteriori informazioni posso mandarvi i "brandelli" di codice incriminati.