Pagina 1 di 5 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 42
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363

    Computer che non vede la LAN

    Ho una LAN che funziona correttamente.
    Un PC però, non riesce a vedere gli altri computer e quindi non riesce ad usufruire dei servizi di rete.
    Il fatto è che, nonostante indichi che la rete è abilitata e il cavo collegato (ad un router/switch), non riesce nemmeno a pingare nè gli altri dispositivi in LAN, nè sè stesso.
    Ho controllato i cavi di rete, sono perfetti.

    Cosa posso fare?

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    il gruppo di lavoro è lo stesso?
    hai qualche firewall abilitato che potrebbe bloccarti?

    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    dici che non riesce a pingare se stesso ??????
    e' un problema di tcp/ip

    fai ipconfig /all e posta il risultato

    eventualmente reinstalla il tcp/ip

    se invece il ping su se stesso funziona ..mentre verso gli altri no..
    puo' essere cio' che ti hanno detto

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Allora...
    Il problema derivava dal fatto che il computer è un po' vecchio e probabilmente ci sono voluti parecchi minuti (più di 5!) perchè gli aggiornamenti nelle impostazioni di rete e del firewall avessero effetto!

    Grazie a tutti!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    E difatti, dopo qualche minuto, ho un nuovo problema: facendo ripartire nuovamente ZoneAlarm, quando faccio ping nomecomputer, invece di cercare l'indirizzo che aveva funzionato qualche minuto prima (192.168.1.2), cerca l'IP 169.254.251.91

    Perchè?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Ogni volta che spengo il firewall, al pc viene associato l'IP 192.168.1.2.

    Ogni volta che riaccendo il firewall, al pc viene associato un IP diverso: 127.0.0.1 oppure 169.254.251.91

    Ma perchè?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di indre
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    2,735

    re

    che firewall è??
    occhio sembra che abbia attivo un server DHCP sul firewall..
    se vi è toglielo!
    When I was young I used to pray for a bike. Then I realized that God doesn't work that way. So I stole a bike and prayed for forgiveness.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    vai nei 3d in rilievo di questo forum
    prendi le guide per fare le reti locali
    ti consiglio di impostare la rete con ip fissi ...

    aggiungo...
    il firewall non serve in una rete locale..
    anche perche' dovresti aprire le porte per le condivisioni..e quindi verresti attaccato lo stesso dai pc della tua rete.....

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363

    Re: re

    Originariamente inviato da indre
    che firewall è??
    occhio sembra che abbia attivo un server DHCP sul firewall..
    se vi è toglielo!
    È ZoneAlarm e non mi pare che abbia un server DHCP.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Originariamente inviato da seclimar
    vai nei 3d in rilievo di questo forum
    prendi le guide per fare le reti locali
    ti consiglio di impostare la rete con ip fissi ...

    aggiungo...
    il firewall non serve in una rete locale..
    anche perche' dovresti aprire le porte per le condivisioni..e quindi verresti attaccato lo stesso dai pc della tua rete.....
    Forse con gli IP fissi può essere più facile, ma in teoria dovrebbe funzionare lo stesso...

    Comunque proverò anche con gli IP fissi.

    Il firewall sulla rete locale invece può essere molto utile, in quanto ci possono essere programmi che voglio che possano "muoversi" liberamente sulla LAN ma non sulla WAN.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.