Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    Sono riuscito a fare una webmail



    Finalmente sono riuscito a trovare il tempo di studiare le funzioni IMAP e farmi la mia prima webmail. VVoVe:

    La cosa e' molto semplice, anche se non voglio utilizzare il formato mbox, ma memorizzare ogni singolo msg all'interno di un file di testo, quindi utilizzero' pochissime funzioni.

    In questo modo e' molto piu' semplice gestire le mail, quello che mi chiedevo era pero' l'organizzazione dei filtri e delle cartelle. Mentre con il formato mbox possono stare tutte nella stessa cartella (i file) perche' basta usare mbox differenti (lista-html.mbox, personali.mbox, inbox.mbox, etc.) con singoli file ho la necessita' di avere un altro sistema.

    Mi chiedo: quando e' performante PHP nel gestire cartelle e file di testo in lettura? Contando che le mail hanno l'abitudine ad essere sempre troppe...
    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

  2. #2
    Di regola dovresti usare un db per avere prestazioni migliori. Andare ad aprire un file, leggerlo, ecc rende molto più lente le operazioni.
    eCommerceRS.NET - Commerciante, vendi on-line!
    Il mio nick è mircov e non mirco!!!

  3. #3
    Si', certo. Inoltre ieri ho messo in luce un problema di sicurezza.

    La mia idea era comuque quella di costruire una webmail per prova, non certo farla sul serio, perche' e' mostruoso VVoVe:
    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

  4. #4
    ma quali sono le funzioni di php per gestire gli mbox??

  5. #5
    Originariamente inviato da mircov
    Di regola dovresti usare un db per avere prestazioni migliori. Andare ad aprire un file, leggerlo, ecc rende molto più lente le operazioni.
    non è per niente vero ^^ lavorare con il DB è quasi una volta e mezzo più lento di lavorare direttamente su un file

    xo sono tempi che si possono tranquillamente accettare dato che usando un DB si ottengono estreme velocità.

    ma cmq la tua risposta non c'ha accheffare molto con la domanda

    se non erro le funzioni imap supportano anche la gestione delle maildir

    http://en.wikipedia.org/wiki/Maildir

    cmq php è sufficentemente performante per fare questo ed altro
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  6. #6

    Re: Sono riuscito a fare una webmail

    Originariamente inviato da Mutato


    Finalmente sono riuscito a trovare il tempo di studiare le funzioni IMAP e farmi la mia prima webmail. VVoVe:
    Grandioso! Per spedire mail è facile, si usa la funzione "mail()", ma per riceverle come fai?!? Curiosità personale!

    ...e poi se le salvi su un file di testo o un DB come fai a farle cancellare quando ci entri la seconda volta?!?
    .: Teju.it - Una vita da raccontare
    .: 8s8.it - Wordpress gratis per tutti
    .: Vado.li - Accorcia URL

  7. #7

    Re: Re: Sono riuscito a fare una webmail

    Originariamente inviato da teju

    Grandioso! Per spedire mail è facile, si usa la funzione "mail()", ma per riceverle come fai?!? Curiosità personale!

    ...e poi se le salvi su un file di testo o un DB come fai a farle cancellare quando ci entri la seconda volta?!?
    partiamo da una semplice domanda...sai cos'è una webmail?
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  8. #8

    Re: Re: Re: Sono riuscito a fare una webmail

    Originariamente inviato da daniele_dll
    partiamo da una semplice domanda...sai cos'è una webmail?
    beh, è il dove leggere la propria mail online...
    .: Teju.it - Una vita da raccontare
    .: 8s8.it - Wordpress gratis per tutti
    .: Vado.li - Accorcia URL

  9. #9
    Originariamente inviato da mircov
    Di regola dovresti usare un db per avere prestazioni migliori. Andare ad aprire un file, leggerlo, ecc rende molto più lente le operazioni.

    ricorda che il db si trova sempre su un file..

  10. #10
    ok, allora la webmail non riceve la posta, ma visualizza quella "ricevuta" dal server di posta ^^
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.