Allora io ho fatto una cosa del genere
Codice PHP:
<link rel='stylesheet' href='stile.css' type='text/css'>
<? include("header.php"); ?>
<center>
<table border="0" width="760" id="table1">
<tr>
<td>
<table border="0" width="100%" id="table2">
<tr>
<td valign="middle">
<p align="center"><? include("centrata.php");?></td>
</tr>
</table>
</td>
</tr>
</table>
</center>
<? include("footer.php");?>
all'interno di centrata.php ci sta una serie di tabelle e all'interno di una di questa ho inserito <? include("main.php");?> che poi è questo....
Codice PHP:
<?php
$FileDir = "pagine"; // Dove si trovano le pagine
$Wrong_ID = "Questa pagina non esiste!
"; // Messaggio in caso la pagina non esista
$Start_page = "home.html"; // La pagina che viene aperta all'inizio
if(!is_dir($FileDir))die("Errore directory non valida!!");
if(isset($_GET['id']))
{
$id = trim($_GET['id']);
$id = str_replace("\\", "/", $id);
if(file_exists($FileDir."/".$id.".html"))
{
$id = $id.".html";
}
elseif(file_exists($FileDir."/".$id.".htm"))
{
$id = $id.".htm";
}
elseif(file_exists($FileDir."/".$id.".inc"))
{
$id = $id.".inc";
}
elseif(file_exists($FileDir."/".$id.".php"))
{
$id = $id.".php";
}
else
{
echo $Wrong_ID;
$id = $Start_page;
}
}
else
{
$id = $Start_page;
}
if($id != $Start_page)
{
include($FileDir."/".$id);
}
else
{
if(file_exists($FileDir."/".$id))
{
include($FileDir."/".$id);
}
else
{
echo "[*][b]$Start_page non è stato trovato!
[/b]";
}
}
?>
e per aprire i collegamenti basta che l'indirizzo a ?id=nome della pagina senza l'estensione visto che fa il controllo di tutte le estensioni
olevo sapere se c'era qualcosa che non andava o se potevo fare qualcosa per migliorare