Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    [css]

    Devo costruire una pagina web che sia strutturata in tre settori orizzontali:
    - sopra(prevede un 'immagine di background fissa)
    - in centro(in questa verrà inserito il testo che potrà scorrere con barra di scorrimento se necessario)
    - sotto (prevede un'immagine di background fissa).
    A suo tempo l'ho realizzata con tre frame ma adesso vorrei usare i CSS (div)per evitare di avere 4 pagine al posto di una e poi perché ho capito che i frame possono dare vari problemi. Il fatto è che il testo deve scorrere solo nella zona centrale e non finire assolutamente nelle aree "sopra" e "sotto".
    Sto seguendo le guide di HTML sui layout (monolitico fluido, fisso,...)ma mi incasino sempre di più. Allora chiedo: con i CSS ottengo effettivamente il risultato che cerco o mi devo rassegnare ai frame? Grazie

  2. #2
    i CSS non sono un'alternativa ai frame
    al posto dei frame usa inclusioni lato server (ASP o PHP)

  3. #3
    Io con questa pagina (e tante altre in sequenza) devo farci un cd-rom. Non credo che sia il caso di pensare ad inclusioni lato server come dici. Allora veramente non ci faccio nulla con i CSS?

  4. #4
    i CSS servono a produrre il layout non a creare significato semantico nella pagina (per quello ci sono i tag)
    puoi fare forse inclusioni con javascript ma io praticamente non lo conosco...

  5. #5
    si puoi più o meno ottenere lo stesso risultato...
    Era il mio cane!

  6. #6
    Io non capisco.
    Se con i CSS dò una struttura al mio layout perché non dovrei riuscire a stabilire che una porzione del layout mi consente lo scorrimento del testo mentre un'altra serve solo ad inserire un'immagine fissa?
    Io java non lo conosco:quando parlate di inclusioni javascript si tratta di una cosa molto complicata nel senso che mi conviene rimanere sui miei frame?

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    I CSS sono la scelta corretta. Devono naturalmente essere accompagnati da opportune suddivisioni della pagina (i <div> ).

    JS non e` adatto a fare inclusioni: solo in rari casi si puo` usare con profitto e comunque genera codice non accessibile.

    Le inclusioni lato server (fatte con SSI, ASP, PHP, ...) possono servire, ma non cambiano il problema: alla fine la pagina risultante deve essere una pagina unica suddivisa in tre <div> , e con i CSS corretti.

    ---
    Dovresti dare dimensioni verticali fisse ai due <div> sopra e sotto, mentre lasci libero il div centrale.

    Se guardi nei siti dedicati ai CSS (ci sono vari link tra i "link utili" di questo forum, puoi iniziare da constile.org), trovi vari esempi di formattazione di pagine tramite CSS.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  8. #8
    Ma secondo te riesco ad avere una barra di scorrimento per il testo solo nella porzione centrale? Non vorrei perdermi inutilmente in una ricerca...Grazie

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Si` certo.
    basta che metti
    overflow: scroll;
    solo al div centrale.

    http://www.w3schools.com/css/css_ref...sp#positioning
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  10. #10
    Ho fatto un po' di prove:
    se non imposto le dimensioni del div centrale non posso aggiungervi overflow:scroll. Quindi ho impostato queste dimensioni, oltre a quelle del div superiore e del div inferiore.
    Succede, però, che oltre alla barra di scorrimento del testo nel div centrale ho anche la barra di scorrimento che attraversa tutto il div container. Se aggiusto opportunamente le dimensioni dei tre div (superiore, centrale, inferiore)ottengo solo che tale barra sia disattivata, ma dal punto di vista grafico rimane lì in bella vista (anche se un po' sbiadita). Non è un granché da vedere. Ho pensato di evitarla impostando in div container 'overflow:hidden', a rimane là. Ci sarà una soluzione?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.