salve a tutti,
ho un sito. In una pagina php, verifica se i dati del login sono corretti, se corrispondono ad almeno un risultato della tabella
inserisce in una sessione i dati pw e nome, di modo da poter verificare in altre pagine se il login è`corretto
ecco il codice della pagina che verifica se la variabile della sessione è ok
Codice PHP:
$db = mysql_connect($db_host, $db_user, $db_password);
if ($db == FALSE)
die ("Errore nella connessione. Verificare i parametri nel file config.inc.php");
mysql_select_db($db_name, $db)
or die ("Errore nella selezione del database. Verificare i parametri nel file config.inc.php");
$result = mysql_query("SELECT * FROM pw")or die(mysql_error());
while ($row = mysql_fetch_array($result)) {
if ($_SESSION['nome'] == $row['nome'] || $_SESSION['pw'] == $row['pw']) {
break;
$logged= "ok";
} else {
echo "<script language=javascript>location.replace(\"login.php?c=1&action=login\");</script>";
}
};
a livello logico mi sembra giusto.Porbabilbmente è giusto, se inserisco i dati della prima riga della tabella di mysql funziona, ma se inserisco, per esempio, i dati della 2a riga della tabella non funziona, è come se i dati inseriti fossero sbagliati. Ma sono giusti! Ciò``mì avvilisce.
Saluti
Adiumy