Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: albero directory

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di unicorn
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    176

    albero directory

    Ciao a tutti, avrei bisogno di un aiutino, vorrei creare una pagina php in cui ci sia la possibilità di vedere dei documenti, mi spiego meglio: sul server è stata creata una directory che ne contiene delle altre che a loro volta contengono file, per cui la struttura è:

    dir principale
    dir 1 (che contiene i file f1,f2, ecc)
    dir 2 (che contiene i file f3,f4, ecc)
    ....

    vorrei scrivere uno script che punta alla dir principale e che mi faccia vedere i link delle sotto directory, se poi l'utente clicca su una sottodirectory devono comparire i file presenti.


    Spero di essere stato esauriente

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Il_Drugo
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,220
    Direi che lo scandir fa al caso tuo

  3. #3
    Se vuoi c'è un semplicissimo javascript che faccia proprio al caso tuo, prova a guardare http://www.destroydrop.com/javascripts/tree/

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Il_Drugo
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,220
    Originariamente inviato da Haldir
    Se vuoi c'è un semplicissimo javascript che faccia proprio al caso tuo, prova a guardare http://www.destroydrop.com/javascripts/tree/
    Non mi pare legga le directory...pero' forse ho letto male io ^^'

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di unicorn
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    176
    Non ho guardato javascript in quanto non saprei come muovermi.
    Per quanto riguarda lo scandir ho qualche problema perchè mi compare un array con le directory presenti in quella principale ma a me interessa che l'utente ci possa entrare e visualizzare i file che contiene

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Il_Drugo
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,220
    Beh lo scandir devi farlo anche nelle sottodirectory...ovviamente^^'

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di unicorn
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    176
    Dunque ecco ciò che sto cercando di fare:

    1) uso scandir (che restituisce un array) per trovare tutte le directory che mi interessano

    2) conto il numero di elementi dell'array ottenuto

    3) faccio un ciclo 'for' che per ogni directory controlla se ci sono dei file (uso di nuovo lo scandir)


    e a questo punto non so come far in modo che i file siano dei link consultabili dall'utente

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di mark2x
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,940
    Originariamente inviato da Il_Drugo
    Non mi pare legga le directory...pero' forse ho letto male io ^^'
    Mah. Come potrebbe mai un JS leggere il filesystem?

    [.:: JaguarXF ::.]
    __________________

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di mark2x
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,940
    Originariamente inviato da unicorn
    Dunque ecco ciò che sto cercando di fare:

    1) uso scandir (che restituisce un array) per trovare tutte le directory che mi interessano

    2) conto il numero di elementi dell'array ottenuto

    3) faccio un ciclo 'for' che per ogni directory controlla se ci sono dei file (uso di nuovo lo scandir)


    e a questo punto non so come far in modo che i file siano dei link consultabili dall'utente
    Ma funzioni ricorsive no?
    Comunque perchè non metti tutto su db quando l'utente inserisce un file in una data cartella? Così non devi impiegare tempo e CPU per leggere inutilmente da filesystem...

    [.:: JaguarXF ::.]
    __________________

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di unicorn
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    176
    Dammi qualche dritta su come usare un DB e le directory

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.