Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    239

    Fogli di stile css

    Ragazzi con dreamweaver come faccio a impostare il mio sito, in modo che alle scritte con collegamenti ipertestuali non esca il sottolineato...e in modo che abbiano un colore quando sono inattivi e cambino colore (tipo effetto rollower) quando ci passo col cursore sopra?
    So queste cose di fanno con i fogli di stile css...ho provato a vederli ma non ce ne capisco nulla...mi potreste aiutare?

  2. #2
    E' un problema html, comunque lo imposti in preferenze nel menù modifica o in proprietà pagina se vuoi farlo per ogni pagina. O lo imposti nei css.

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    239
    e lo so che s'imposta dal css per ogni pag. ma non so come s'imposta perchè non mi parla di collegamenti ipertestiali non mi parl delle proprietàù dello scoller...quelle cose nel css da dove le imposto!!!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641

    Re: Fogli di stile css

    non è meglio scrivere il CSS con notepad e poi collegare semplicemente la pagina htm con il foglio di stile? Io non ho mai usato le wizard di DW per fare CSS. Meglio controllare il codice e scriverlo senza nessun editor, secondo me.
    ciao
    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    239
    Ragazzi io vi ringrazio per la disponibilità che mi state offrendo ma forse il concetto non è chiaro.........io non so proprio che cosa siano i css ne come scriverli col blocnote e tanto meno su dreamweaver vi chiedere un aiuto in questo!!!!!!!!!!!!!!

  6. #6

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    239
    va bene come non detto...discorso non afferrato!!!
    la mia domanda era come pevare il sottolineato e come fare i colori quando il collegamento è inattivo e quanto è attivo....sono tre stringhe di comando e sono quelle che volevo che voi mi suggeriste...il manuale di dreamweaver e corsi di web master e disigner li tengo...non ho bisognio di andare a scaricarmeli...vi chiedevo aiuto perchè è una cosa che devo fare immediata e non ho tempo di andare a "studiarmeli"
    Grazie lo stesso.

  8. #8
    Inserisci questo nella head del documento.
    codice:
    <style type="text/css">
    <!--
    a {
       text-decoration:none;
    }
    --!>
    </style>
    Comunque è una cosa che andrebbe studiata con calma: ti ricordo che i css sono il linguaggio deputato a gestire tutta la grafica di un sito, quindi...

    E poi, prendere il codice dal web e copiarlo nei propri documenti è una poco intelligente, in quanto ogni documento ha le proprie esigenze. Le cose occorre capirle per poi applicarle a nostro vantaggio.


  9. #9
    Utente bannato
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    239
    pierofix
    alla fine saranno un 8 pag alla quale a me interessa avere quei determinati prerogativi ai collegamenti ipertestuali cmq sia sto mettendo fra la chiusura dello script e degli head



    <style type="text/css">
    <!--
    a {
    text-decoration:none;
    }
    A:visited {
    FONT-WEIGHT: bold; COLOR: #847e72; TEXT-DECORATION: none
    }
    A:link {
    FONT-WEIGHT: bold; COLOR: #847e72; TEXT-DECORATION: none
    }
    A:hover {
    FONT-WEIGHT: bold; COLOR: #fe6f09; TEXT-DECORATION: none
    }
    --!>
    </style>

    così facendo non mi da il sottolineato ai collegamenti, e me li fa apparire grigi quando sono inattivi e color arancio quando ci passo sopra col mouse.
    Ma andando a impostare queste proprietà direttamente dall'html e non sa un file.css (come si fa di solito) cosa rischio?
    cioè rischio di far diventare instabile la pag. e cosa?

    Ti ringrazio per la dritta

  10. #10
    Allora, per prima cosa, se hai otto pagine con la stessa grafica ti conviene creare un file css esterno (apri un file di testo con Blocco Note e ci incolli dentro la parte di codice compresa nel tag style - esso escluso) e collegarlo poi a ogni pagina in questo modo (da inserire nella head dei documenti):
    codice:
    <link rel="stylesheet" type="text/css" href="stile.css" />
    dove stile.css è il nome che dai al file css, appunto.



    P.S. Per l'altra domanda ti posto qui di seguito un articoletto che ho scritto ieri sera (presto li metterò online).

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.