Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: ubuntu,kde,auto login

  1. #1

    ubuntu,kde,auto login

    sto installando linux su un pc non mio, l'unica distro che al momento ho sotto mano e' ubuntu e mi e' venuto un dubbio: non potendo installare kdm (correggetemi se non e' cosi') anche se installo kde l'autologin non funzionera' o sbaglio (premetto che e' un bel po' che non uso kde)?
    altrimenti mi sapete dire se in edicola trovo una mandrake/suse o qualche altra distro "easy"?
    Walk fast, chew slowly.
    "We used students as subjects because rats are expensive and you get too attached to them"

  2. #2
    Usa gdm e scegli KDE.

    mcz
    Linux:come e perchè Il mio blog Salviamo Konqueror!
    Retta azione, Verità, Amore, Pace e Non violenza.
    ------------
    Powered by Chakra 64bit & Chakra 64bit & OpenSuse 64bit

  3. #3
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    E chi l'ha detto che non puoi utilizzare Kdm
    installi kde completo di kdm e lo attivi al posto di Gdm senza
    alcun problema con un semplice:

    dpkg-reconfigure kdm il successivo riavvio verrà fatto con kdm loginmanager .
    Non vedo il problema

  4. #4
    Originariamente inviato da mcz
    Usa gdm e scegli KDE.

    mcz
    stai dicendo che non c'e' nemmeno bisogno di kdm?
    Walk fast, chew slowly.
    "We used students as subjects because rats are expensive and you get too attached to them"

  5. #5
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da weatherman
    stai dicendo che non c'e' nemmeno bisogno di kdm?
    Kdm e Gdm svolgono unicamente funzione di login-manager puoi utilizzare indipendentemente o uno o l'altro.
    Comunque di suo Ubuntu installa x defaults solo Gnome.
    Per completarlo con l'installazione di kde con una breve ricerca , qui o sul sito di ubuntuitalia.org trovi tutte le indicazioni.

  6. #6
    Originariamente inviato da francofait
    Kdm e Gdm svolgono unicamente funzione di login-manager puoi utilizzare indipendentemente o uno o l'altro.
    Comunque di suo Ubuntu installa x defaults solo Gnome.
    Per completarlo con l'installazione di kde con una breve ricerca , qui o sul sito di ubuntuitalia.org trovi tutte le indicazioni.
    ottimo, a quanto pare mi sono fatto dei problemi inutili, grazie mille per le risposte
    Walk fast, chew slowly.
    "We used students as subjects because rats are expensive and you get too attached to them"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.