Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    utilizzo di librerie javascript

    Ciao a tutti!
    Ho letto l'articolo sulla conversione di VBscript in javascript e lo trovo molto utile.
    Ho il seguente problema però:
    ho scaricato la libreria e l'ho inserita all'interno del mio codice.
    L'ho inserita tra i tag head,spero sia corretto.

    <script language="javascript" type="text/javascript" src="vbscript.js"></script>

    vbscript.js è all'interno della cartella dove ho il file html nel quale inserisco le 2 righe su.

    Però se per esempio provo ad associare come valore a una casella di testo : <%=_Date%> non funziona niente.
    Al contrario funziona se dichiaro la funzione.

    Cosa può essere?
    Per richiamarla basta fare come ho fatto io?


    Scusate se sbaglio qualche concetto di fondo,ma sono nuovo.

    Spero possiate risopndermi da subito se no vi do altri dettagli.
    Grazie mille!!!!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Nazareno
    Registrato dal
    Mar 2001
    residenza
    Udine
    Messaggi
    176

    Spiegati meglio...

    non ti sei spiegato benissimo...
    Intendi dire che l'istruzione <%=_Date%> la metti direttamente nel .js? Se è così non dovrebbe funzionare. Le direttive ASP o ASP.NET funzionano solo all'interno della pagina stessa.

  3. #3
    Cioè io non ho capito come funziona la libreria....
    dentro la libreria .js la funzione _Date() c'è già....
    Ma io come faccio ad utilizzarla all'interno del mio codice HTML?
    cioè come faccio a richiamrla?

    Io l'ho richiamata all'interno di un campo data utilizzando <%=_Date()> ma non funziona.

    ecco cosa intendo:

    <input name="data_aper" type="text" id="data_aper" value="<%=_Date%>">

    Se invece la richiamo dopo averla dichiarata con le variabili all'interno del mio codice funziona....

    Spero di essere stato più chiaro

    Grazie infinite

  4. #4
    nessuno può aiutarmi?
    qualche moderatore?

    Mi sto riferendo a un articolo del sito.....

    http://pro.html.it/articoli/id_478/idcat_11/pro.html

    Se carico la libreria all'interno della mia pagina e provo a richiamare una fuznione come detto su non la richiama!

    Attendendo disperatamente una volta risposta vi ringrazio all'infinito

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Nazareno
    Registrato dal
    Mar 2001
    residenza
    Udine
    Messaggi
    176

    AAARRGGHH!

    Stai cercando di chiamara un funzione JavaScript lato-client con un codice tipicamente lato-server!!! Aaarrghhh!
    A parte il commento, è chiaro che non funziona.
    Quello che puoi fare è usare uno script di appoggio.
    Se per esempio vuoi caricare il valore al termine del caricamento della pagina puoi fare una cosa di questo genere:

    <script language="javascript">
    function CaricaData()
    {
    document.getElementById("data_aper").value=_Date() ;
    }
    </script>
    ...
    <body onload="CaricaData()">
    ...
    <input name="data_aper" type="text" id="data_aper" >

  6. #6

    GLUPPPPP!!!!

    Capito....
    Sempre riferendomi alla libreria che ho scaricato....
    Se io dichiaro le funzioni che sono nella libreria all'interno del mio codice funzionano.Per esempio:

    function Now()
    {
    var oggi = new Date();

    var giorno = oggi.getDate();
    var mese = (oggi.getMonth() + 1);
    var anno = oggi.getFullYear();
    var ora = oggi.getHours();
    var minuti = oggi.getMinutes();
    var secondi = oggi.getSeconds();

    return giorno + "/" + mese + "/" + anno + " " + ora + ":" + minuti + ":" + secondi;
    }



    Io vorrei avere la possibilità di evitare di dichiarare tutte le volte una funzione,ma vorrei pescarla dalla libreria.
    Non è possibile?
    Scusa ma sono entrato da poco nel mondo di questo linguaggio,sapresti spiegarmi la differenza che c'è tra lato client e lato server

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Nazareno
    Registrato dal
    Mar 2001
    residenza
    Udine
    Messaggi
    176

    OK...

    Bè innanzitutto è ovvio che puoi usare librerie JavaScript di appoggio e le "attacchi" alla tua pagina come hai fatto tu, e cioè con una direttiva del tipo:

    <script language="javascript" type="text/javascript" src="vbscript.js"></script>

    inserita tra i tag <head></head>.

    La differenza tra codice lato server e codice lato client è detta dal termine stesso. Il codice lato-server (es. PHP, ASP, ASP.NET, JSP, ecc...) viene eseguito sul server e fornisce i risultati sottoforma di HTML. Il codice lato-client viene eseguito direttamente dal browser, quindi dovresti utilizzare funzioni compatibili con tutti i browser.
    La tua funzione Now() la puoi inserire nella libreria così com'è e poi utilizzarla nella pagina. Se non ti funziona c'è qualche altro errore sicuramente.
    Comunque, il sito html.it è pieno di tutorial su HTML, JavaScript, ecc... dai un'occhiata!

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Prima devi capire la differenza fra linguaggio compilato e interpretato.

    In un linguaggio interpretato non ha senso parlare di librerie come in un linguaggio compilato.
    In un compilato includere una libreria il piu` delle volte significa che il linker si pesca le routine dalla libreria e le linka all'eseguibile; chiaramente in un interprete questo non ha senso.


    Se poi si parla di linguaggio interpretato sul client, devi scaricare sul client tutte le routine che ti servono: sarebbe assurdo scaricare tutta la libreria.

    Prova a cercare questi concetti nei tutorial che trovi in giro.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  9. #9

    Grazie!

    Penso di avere capito....
    Io adesso sto compilando una pagina che un utente utilizza per inviare dati al mio DB.
    Quindi in questo caso non posso usare la libreria,ma devo dichiarare la funzione all'interno della pagina.Era solo per capire.Ottimo!!!


    Per Nazareno: la libreria l'ho inserita come hai scritto tu.
    La mia funzione Now() è all'interno della libreria.
    Adesso mi è chiaro però che non posso richiamare funzioni dalla libreria per utilizzo lato Client.


    Cmq vi ringrazio!Una disponibilità cosi a dare chiarimenti non l'ho mai vista da nessuna parte!!!!!!!!!!!
    Misono iscritto da poco nel forum...spero col tempo di dare il mio contributo anche io!!!!!
    Grzie!!!!!!!


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.