Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,780

    css esterno nn funziona

    Seguendo questa indicazione della guida di HTML:

    Apri i documenti HTML del tuo sito e inserisci al loro interno, tra i tag <HEAD> il seguente codice:

    <link rel=stylesheet href="style.css" type="text/css">
    non riesco, tuttavia a vedere il funzionamento di questo codice:

    codice:
     
    <style type="text/css">
    A:link, A:visited { text-decoration: none }
    </style>
    <style type="text/css">
    A:hover { color: white; background:red }
    </style>
    Questo è codice della pagina:
    codice:
     
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=windows-1252">
    <meta name="GENERATOR" content="Microsoft FrontPage 4.0">
    <meta name="ProgId" content="FrontPage.Editor.Document">
    <title>Enzo Savona Creazione Spettacoli</title>
    <META HTTP-EQUIV="CONTENT-LANGUAGE" CONTENT="it">
    <META NAME="RATING" CONTENT="General">
    <meta name="Classification" content="Arts and Crafts, Show">
    <base target="principale">
    <meta http-equiv="Page-Enter" content="blendTrans(Duration=1.)">
    <link rel=stylesheet href="style_csnet_titolo.css" type="text/css">
    </head>
    (ho tolto le cose "personali")

    ovviamente il file css si trova nella stessa cartella della pagina

    Sono novello di css, abbiate pazienza...
    Perché non si vede la funzione richiamata?
    Se metto direttamente i codici funziona!
    Grazie

  2. #2
    non è che hai indicato gli <style> anche nel .css?
    Sotto la panza la mazza avanza.

  3. #3
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,780
    Nel css vedi esattamente quello che ho quotato.

    Come devo fare?

    Forse è meglio se ti posto la pagina

  4. #4
    il css dev'essere così:

    codice:
    a:link, a:visited {
       text-decoration: none;
    }
    
    a:hover {
       color: white;
       background: red;
    }
    lo <style> si usa solo per i fogli in linea (contenuti direttamente nell'html)
    Sotto la panza la mazza avanza.

  5. #5
    E racchiudi anche tutti i valori degli attributi tra doppi apici. Inoltre, anche i tag vuoti vanno chiusi.
    codice:
    <link rel="stylesheet" href="style.css" type="text/css" />

  6. #6
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,780
    Grazie moltissime a tutti e due!
    Ora funziona.

    Ti chiedo una cosa, pierofix:

    <link rel="stylesheet" href="style.css" type="text/css" />

    Giustamte mi hai fatto osservare la mancanza degli apici in "stylesheet",
    quello che non capisco bene è lo slash finale....
    Tu dici:
    "anche i tag vuoti vanno chiusi"

    Giusto per provare, ho provato a non mettere l'ultimo "/",
    ho notato che comunque funziona lo stesso....
    La tua osservazione immagino si riferisca ad una corretta "grammatica",
    anche se a volte non indispensabile, giusto?

    Un'altra osservazione.
    Anche se non ho certamante letto TUTTE le guide di HTML,
    come mai una cosa abbastanza importante come questa non è
    evidenziata nelle istruzioni di "fogli esterni"?
    O sono io molto addormentato (cosa reale visto gli orari che faccio...)
    così che mi è sfuggita?
    Comunque l'istruzione <link> è incompleta!

    Grazie ancora per la vostra chiarezza.

  7. #7
    L'evoluzione di html è xhtml. Questa è un'applicazione xml, pertanto deve seguire determinate regole sintattiche, tra cui c'è anche quella che prevede che tutti i tag - anche quelli vuoti, ovvero privi di elementi figlio (anche il testo è da considerare un elemento figlio) - vadano chiusi.

    Altro esempio può essere quello del tag img: esso, come noto, non è stato creato per avere elementi figlio e tutti i parametri vengono settati tramite attributi. L'esatto utilizzo del tag img prevede quindi anche la sua chiusura.

    Invece di scrivere così:
    codice:
    <img></img>
    si può semplificare nel seguente e già visto modo (tra la fine del nome del tag e lo slash deve esserci uno spazio):
    codice:
    <img />
    Altri tag vuoti possono essere hr, br, meta, link, ...

    In html non occorre chiudere i tag vuoti ma ora il web ha bisogno di un linguaggio comune, e questo diventerà xhtml. Prima si passa a tale evoluzione e meglio sarà per il nostro amato www.

    Preziose informazioni riguardo gli standard web le puoi trovare qui:

    - www.w3.org
    - www.webstandards.org
    - www.itgmarinoni.it/studenti/0405/gennaio/001.php
    - http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=784934


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.