Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: convalida e css

  1. #1

    convalida e css

    non riesco a capire,
    quando inserisco il dtd per la convalida w3 tutto fila liscio ma i css che ho nella pagina non funzionano +

    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html;charset=iso-8859-1">

    ho inserito anche
    <meta http-equiv="Content-Type"content="text/css";>

    ma niente

  2. #2
    non funzionano più in che senso, cosa ti succede?
    che browser usi?

  3. #3
    grazie dalla risposta,

    nel senso che un javascripr che controlla un css di una form
    non funziona

    ti posto la stringa
    <head>
    <style type="text/css">
    .c{background-color:5050FF;}
    .norm{background-color:0000FF;}
    </style>
    </head>

    <body>

    >form....
    <td width="52%"><input name="nome" type="text" id="nome" onfocus="this.className='c'" onblur="this.className='norm'" ></td>


    ho provato con konqueror opera firefox :stessa cosa

    quando dichiaro il dtd non funziona lo script,
    francamente non capisco come puo influire

    grazie

  4. #4
    mmm non saprei... tra l'altro non ho mai definito classi con gli eventi js, non me ne intendo!
    poteva trattarsi di una retrocompatibilità del browser se magari non inserivi il doctype, ma visto che lo inserisci non ha senso!
    mi dispiace, magari qualcuno più esperto...

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Prova a scrivere il CSS correttamente:
    <style type="text/css">
    .c{background-color:#5050FF;}
    .norm{background-color:#0000FF;}
    </style>

    Se ancora non va fai passare la tua pagina dai validatori HTML e CSS del W3C (indirizzo tra i "link utili" ).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di colde
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,802
    Non potrebbe essere un problema di DTD? In un articolo postato giorni fa si parlava dell'importanza del DOCTYPE su come interviene nella visualizzazione e validazione dei CSS. Può darsi che il tuo problema sia dovuto a quello. Fai una ricerca e leggiti l'articolo.
    www.beppegrillo.it
    Il blog di Beppe!!

  7. #7
    Originariamente inviato da colde
    Non potrebbe essere un problema di DTD? In un articolo postato giorni fa si parlava dell'importanza del DOCTYPE su come interviene nella visualizzazione e validazione dei CSS. Può darsi che il tuo problema sia dovuto a quello. Fai una ricerca e leggiti l'articolo.
    si ma il doctype è corretto! il css in effetti era sbagliato, mancavano i #

  8. #8
    grazie 1000 a tutti il problema sono le ####


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.